Esistono molti metodi per imparare divertendosi e i bambini ne hanno trovato uno decisamente efficace: guardare i cartoni animati con mamma e papà.
Alcuni programmi in tv sono perfetti per stimolare l’apprendimento perché raccontano storie e allo stesso tempo insegnano la geografia, la scienza, la matematica o l’inglese. Studiare le materie di scuola in questo modo diventa un gioco. Imparare le regole come lavarsi i denti dopo mangiato, oppure attraversare la strada sulle strisce pedonali è più divertente con i cartoni animati. Ci sono anche programmi televisivi che insegnano l’alfabeto attraverso le filastrocche.
Oppure quelli che creano tanti oggetti curiosi con materiali che puoi trovare in casa.
Imparare e divertirsi è il sogno di tutti i bambini. Con i cartoni animati è semplice e comodo. Durante la visione, però, il tuo piccolo potrebbe incappare anche in quelli violenti. Quando tuo figlio è seduto sul divano e guarda la tv, sistemati vicino a lui e controlla le immagini e i dialoghi dei suoi programmi preferiti: in questo modo riuscirai subito a capire se le sue preferenze sono anche adatte alla sua età. Se pensi sia meglio cambiare canale, spiega al bambino che esistono cartoni animati per bimbi più grandi. Digli che quelli per la sua età sono molto più divertenti e interessanti. Se ti dovesse chiedere altre spiegazioni, siediti accanto a lui: prova a raccontargli cosa guardavi tu in televisione alla sua età. Parlagli di alcune fiabe che ascoltavi e dei buffi personaggi che ti facevano tanto ridere.
Guardare i cartoni animati con tuo figlio ti aiuta anche a rispondere alle sue curiosità.
Potresti sfruttare questa occasione per insegnare al bimbo alcuni concetti come l’amicizia, l’amore, la lealtà e molto altro ancora.
Crea una videoteca con i cartoni animati che il tuo bimbo preferisce. Questo è un ottimo metodo anche per scegliere gli orari in cui guardarli. Molti pediatri, infatti, sostengono che il piccolo dovrebbe stare davanti alla televisione al massimo un’ora al giorno. Fa in modo che tuo figlio guardi la TV al mattino o nel pomeriggio e alterni i cartoni animati a sport, giochi al parco con gli amichetti e passeggiate sotto il sole.