Giochi con la musica per divertire i bambini

giochi musica per bambini

Durante una festa di compleanno o un fine settimana di pioggia, i giochi con la musica sono perfetti per divertire i bambini e farli correre, muovere, ballare, cantare. In casa o all’aperto. Che ingredienti servono per fare questi giochi? Solo uno stereo, o una chitarra per chi sa suonare, e tanta voglia di cantare a squarciagola in compagnia.

Il passatempo musicale più amato dalle bambine è il gioco delle sedie perché permette di scegliere i brani musicali preferiti, correre, ridere e condividere le canzoni preferite con le amiche. Le istruzioni sono semplicissime. Forma un cerchio con alcune sedie, facendo attenzione che siano sempre una in meno del numero dei partecipanti. Ad esempio: se i bambini sono 7, le sedie devono essere 6. A questo punto accendi la musica: i piccoli potranno ballare, cantare, correre attorno al cerchio di sedie e sbizzarrirsi in coreografie improvvisate. Poi, senza avvertire, spegni lo stereo (o smetti di suonare). Ogni piccolo dovrà sedersi il prima possibile su una sedia libera. Chi resta in piedi salta un turno e diventa l’addetto all’accensione e allo spegnimento della musica finché un altro bimbo non resta in piedi e non prende il suo posto.

Nel video che vedete qua sotto, invece, un amico blogger ci insegna un altro gioco di gruppo adatto soprattutto ai maschietti che amano rincorrersi, ma anche a gruppetti misti di maschi e femmine dai 7 anni in su. In questo caso, il passatempo è soprattutto educativo, serve a imparare l’ordine delle note e a fare tanta attività fisica.

Se invece sei a casa da solo con tuo figlio e vuoi semplicemente avvicinarlo al mondo musicale, Coccole sonore ci propone un video animato utile per imparare i suoni e il nome degli strumenti musicali.

Puoi trovare altri giochi di musica da fare al pc cliccando qui.