Esercizi per mamma e bambini: sviluppare la concentrazione

esercizi mamma bambino

Davanti a un problema di matematica da risolvere, a una figura geometrica da riconoscere o al nome di un animale da ricordare, capita che il bimbo non abbia proprio voglia di impegnarsi e la concentrazione viene a mancare.

Esistono, però, degli esercizi che mamma e bambini possono fare insieme, per riuscire a concentrarsi e a finire tutti i compiti per casa in modo piacevole.
Aiutare il bimbo a studiare spesso può essere difficile. Le capacità del piccolo di focalizzare la sua attenzione su un solo argomento sono scarse, soprattutto se non è di suo interesse. Come ogni bambino, lui preferirebbe giocare o guardare i cartoni animati in tv.

Quando tuo figlio non riesce a concentrarsi, noterai in lui un’espressione triste, la frustrazione di non riuscire a finire ciò che ha iniziato. È importante in queste occasioni non imporre l’attenzione al piccolo. Se non riesce a trovare il risultato di una moltiplicazione e lo vedi avvilirsi, accarezzalo, dagli un bacio e digli che non hai dubbi sul fatto che un po’ alla volta anche lui riesca a capire l’operazione. Lasciagli qualche minuto di pausa per giocare o fare merenda. Tornerà riposato e più sereno.

Per aumentare la concentrazione del bambino consigliamo dei semplici esercizi da eseguire. È preferibile che la mamma li provi per prima, in modo da poter condurre il bimbo quando li farete insieme.
Stimolare i sensi educa tuo figlio a fare attenzione ai particolari: il piccolo sarà curioso di provare sapori nuovi e vedere immagini che non conosce, come i pesci dei fondali marini, ad esempio.
Il primo esercizio è quello di far osservare al bimbo oggetti o fotografie: chiedigli di riconoscerli, di dar loro un nome, di descriverli e trovare delle somiglianze. Fatti raccontare quali colori gli piacciono e cosa pensa delle immagini.
Ricordare una musica, un suono o un rumore che ha ascoltato in occasioni felici è un altro modo per far riflettere il bambino su cose belle. Oltre ad allenare la memoria, tuo figlio riuscirà ad aumentare la sua attenzione perché è più facile concentrarsi sugli argomenti piacevoli.

Quando sei ai fornelli, fai assaggiare al piccolo cibi e spezie, digli come si chiamano e alla prossima occasione lascia che indovini lui i loro nomi.
Un altro esercizio che potete eseguire insieme, quando il bambino avrà compiuto i 6-7 anni, è provare a pensare come gli altri: chiedigli cosa disegnerebbe il suo amichetto se avesse un foglio e una matita. Ragionare su come gli altri riflettono lo aiuterà a comprendere anche i differenti modi di pensare, conoscere le persone e sviluppare la fantasia.

Rendi questi allenamenti delle esperienze spiritose: tuo figlio ricorderà facilmente quello che ha imparato e il metodo che avete utilizzato insieme.

Concentrarsi diventerà così un’abitudine piacevole e divertente.