Imparare a gestire l’ansia significa, innanzitutto, comprendere da che cosa possa essere originata e come possiamo trasformare, in modo per noi positivo, l’emotività che l’accompagna.
Capita a molti di noi di pensare e ripensare agli eventi della propria vita che ci preoccupano. Ma preoccuparsi in maniera eccessiva fa più male che bene, nel senso che spinge a osservare una data situazione sempre nella stessa modalità, reiterando sentimenti e pensieri di inefficacia e giudizio. In questo modo, si aggiunge peso al peso.
Una preoccupazione eccessiva nasce dalla percezione errata che insistere sulle stesse cose permetta di risolvere i problemi. Questo atteggiamento non si rivela efficace perché schemi di pensiero inadeguati alla situazione ostacolano i processi di soluzione creativa. Spesso la soluzione è nel vedere il nuovo che per sua natura è sconosciuto alla persona e richiede apertura, presenza, tranquillità e flessibilità cognitiva .
Da un punto di vista emotivo, si vive uno stato di malessere che può essere descritto con termini come apprensione, paura, nervosismo, allarme, attesa ansiosa. La persona che non sa gestire la propria ansia vive in costante attesa che accada qualcosa di grave, pur non sapendone descrivere la natura. Può capitare, inoltre, che questo stato di agitazione si riversi nell’ambito delle relazioni sociali, per cui la persona teme e vive con sofferenza e disagio i rapporti sociali. Lo stato di tensione vigilante vissuto dagli ansiosi rende il corpo e la mente non in grado di affrontare le difficoltà e aumenta l’incertezza dell’agire.
Quando non riuscite da soli a gestire la vostra ansia è bene rivolgersi a un Counselor che vi permetterà di individuare le modalità più funzionali per superare il vostro disagio. Il Counselor vi aiuterà a distinguere le preoccupazioni dalla sana tensione verso un obiettivo. Vi accompagnerà nel passaggio dal preoccuparvi della vostra realtà all’occuparvene in maniera utile e produttiva, nel maggior benessere possibile. Attraverso il dialogo e l’ascolto empatico vi guiderà nell’osservare ciò che accade nel presente, a cogliere la preoccupazione come una fantasia fondata su esperienze passate o su fantasmi proiettati nel futuro. Il Counselor vi sosterrà nell’esprimere ansie, preoccupazioni, paure, sentimenti negativi per poterli vedere, accettare e lasciare andare.
Attraverso un’azione di Counseling mirata su voi stessi trasformerete l’ansia in una risorsa vostra alleata. Infatti, è anche grazie a una tensione equilibrata che riusciamo a ottenere buoni risultati nella nostra vita. Raggiungere una metà necessità di una tensione verso l’obiettivo come l’arciere tende l’arco per scoccare la freccia verso il bersaglio.