Siamo ormai in piena estate e il sole che scalda le strade, i centri, i negozi delle città fa venir voglia di lunghe nuotate al mare e infinite dormite sotto l’ombrellone, sere fresche in montagna e passeggiate all’ombra dei boschi. I nipotini partono per il campeggio con i loro amichetti e i figli ormai grandi ne approfittano per passare qualche giorno all’insegna del relax.
L’estate è meravigliosa in tutti i suoi aspetti ma a volte sa essere triste quando le strade si svuotano durante le vacanze e il caldo costringe in casa gli anziani proprio nelle ore centrali della giornata.
Per evitare la solitudine e allontanare la malinconia, i viaggi organizzati per anziani sono un’ottima alternativa alle consuete vacanze di famiglia e alla permanenza in casa: permettono di conoscere nuove persone, fare amicizia, scoprire posti sconosciuti e mai visti. Tutto questo in completa sicurezza e sotto la guida di agenzie professionali specializzate in viaggi organizzati per anziani.
Ogni regione organizza programmi e mete diversi: le Associazioni Auser Promozione Sociale, Ada, Anteas e Auser Verde Argento, ad esempio, grazie al patrocinio e al contributo del Comune di Prato organizzano per l’anno 2013 soggiorni estivi per anziani in località marine (Tirreno e Adriatico), montane (Appennino Tosco- Emiliano) e termali (Ischia), per i mesi di luglio e settembre. La città di Bolzano, invece, propone soggiorni marini e termali alla splendida Riviera Romagnola e a Salsomaggiore. Il Comune di Scandicci porta invece i suoi anziani in viaggio ad Andalo, nel Trentino e ad Abano Terme.
I viaggi organizzati per anziani sono l’ideale per vivere vacanze a costo ridotto e possono essere consigliati a over ’65 che soffrono particolarmente la solitudine o la depressione, che hanno appena perso il coniuge o che semplicemente vogliono mettersi in gioco e conoscere nuovi amici.
Per gli anziani che invece passano l’estate in città, l’associazione Auser mette a disposizione servizi di Telefonia Sociale e aiuto alla persona “Filo d’Argento”. Il numero verde nazionale gratuito 800 995988 è a disposizione degli anziani tutti i giorni dalle ore 8.00 alle ore 20.00.
I volontari del servizio “Filo d’Argento” sono a disposizione degli anziani soli che restano in città durante l’estate per la consegna a domicilio di spesa, pasti e farmaci; fare compagnia e offrire servizi di trasporto protetto verso strutture di assistenza; partecipare ad iniziative di svago e intrattenimento come gite ed escursioni.
Ricordiamo che i punti d’ascolto Filo d’Argento sono presenti in tutta Italia e sono raggiungibili al numero verde nazionale.
Per maggiori informazioni è possibile scaricare la guida Estate: anziani mai soli divulgata da Auser.