Consigli per imparare come tenere in braccio un neonato e sostenerlo in modo corretto.
Quando è nata Giorgia, i suoi genitori non vedevano l’ora di coccolarla, ma facevano attenzione a ogni movimento per timore di farle male. In poco tempo e seguendo semplici accorgimenti i neogenitori hanno imparato come tenere in braccio un neonato in modo sicuro e corretto.
Scopri come cambiare il pannolino, clicca qui.
Se anche tu, quando prendi in braccio tuo figlio, nonostante la delicatezza e le infinite attenzioni, temi comunque di fargli male, devi sapere che i neonati sono in parte fragili, ma hanno un corpo elastico e resistente: quindi non serve esagerare, la cosa più importante è sostenergli sempre la testa, perché la schiena di un bambino appena nato è debole e non riesce ancora a sollevarla.
In questo video puoi imparare come tenere in braccio un neonato in modo corretto.
Steso sul petto tuo figlio si sente protetto, perché ascoltare il battito del tuo cuore lo rassicura, e per te diventa più semplice cullarlo e passeggiare. Quando hai una mano occupata, per tenere in braccio un neonato puoi scegliere la “posizione a culla”: con l’avambraccio sinistro lo sorreggi e sull’incavo del gomito appoggi la sua nuca per sostenerla.
La “presa di pancia” è ideale quando tuo figlio ha le coliche. In questa posizione devi sistemare la sua testa e il torace sul tuo avambraccio, assicurandoti che il viso sia rivolto verso l’esterno.
Per dargli da mangiare mentre lo tieni in braccio usa invece la “presa da football”: sistema una mano sotto la testa e il collo del tuo bambino e posa la schiena sull’interno dell’avambraccio. Tienilo vicino al petto o alla vita e usa la mano libera per dargli la pappa.