Come sviluppare la fantasia nei bambini

Giochi, idee e attività per sviluppare la fantasia dei bambini a scuola, all’asilo e a casa. 

I bambini sono una fonte inesauribile di fantasia, di creatività, di immaginazione. Ciò che per gli adulti è razionalmente impossibile, per i bambini è un sogno che senza alcun dubbio diventa realtà: ai piccoli basta chiudere gli occhi perché tutto si avveri. 


Creare mondi mai visti, inventare lingue segrete, sognare pianeti e futuri paralleli ancora da scoprire, portare la fantasia nel mondo reale: sono solo alcune delle tante «magie» che accompagnano tutti i bambini nella crescita fino all’adolescenza. 

Attivare-la-Curiosita-nei-Bambini-1024x682 Come sviluppare la fantasia nei bambini

Il potere della fantasia gioca un ruolo fondamentale nello sviluppo dei bambini e, per questo motivo, non è importante solo incoraggiarlo, ma anche fare in modo che continui a evolvere nel tempo insieme alle abilità psicofisiche dei più piccoli –> Scopri anche i giochi per stimolare la concentrazione nei bambini! 

Giochi da fare in compagnia 

Qualsiasi gioco stimola la fantasia nei bambini, ma ce ne sono alcuni che la coltivano e la nutrono più di tutti gli altri. Qui di seguito ne abbiamo elencati 4, solo i primi di una lunga e infinita lista. 

«Il potere di una fervida fantasia è la componente principale di ogni operazione di magia» (Paracelso) 

• Il disegno infinito: è un gioco di gruppo da fare almeno in 2. Si inizia appendendo il disegno di un bambino a una parete. Basandosi su quello che vi è rappresentato, un altro bambino dovrà continuare il disegno su un altro foglio da appendere a fianco fino a riempire tutta la lunghezza della parete e, potenzialmente, sforando in corridoi, scale, garage…

• Il baule dei travestimenti: per questo gioco basta riempire un grande baule di vecchi vestiti, oggetti e accessori. I bambini potranno scegliere come travestirsi e cosa rappresentare, se dare un nome e una storia ai loro personaggi o addirittura improvvisare delle semplici scenette. 

• Indovina cosa c’è nella scatola: tutti noi abbiamo una scatola piena di cianfrusaglie in casa. Basterà chiudere il coperchio con dello scotch e realizzare due fori ai lati per permettere ai bambini di inserirci le mani e di immaginare ciò che stanno toccando. Ovviamente, è importante riempire la scatola di oggetti manipolabili in completa sicurezza. 

• Indovina gli ingredienti della pozione magica: questo gioco prevede che uno stregone (impersonato da un genitore o da una maestra) realizzi una «pozione magica» mescolando ingredienti diversi in una grande brocca di vetro. Con un numero limitato di assaggi, i bambini dovranno indovinare tutti gli ingredienti della formula. Anche in questo caso è necessario fare attenzione agli ingredienti scelti e alle eventuali allergie dei piccoli partecipanti. 

Giochi-per-la-Fantasia-dei-Bambini-1024x577 Come sviluppare la fantasia nei bambini

Un gioco da fare prima di andare a dormire

Cosa c’è di più bello di una storia avvincente prima di andare a dormire? Per due o più fratellini, il momento della fiaba serale può diventare un’ottima occasione per inventare una storia di gruppo, a partire da tanti bigliettini con raffigurati degli oggetti o dei personaggi da inserire nelle vicende. A turno, ogni bambino dovrà pescare un biglietto e inserire ciò che vi è raffigurato all’interno del racconto. 

L’alternativa per i bambini figli unici Una valida alternativa alla storia di gruppo, per i figli unici, consiste nel proporre al bambino di inventare una storia a partire da un disegno, un quadro, una fotografia e raccontare ciò che immagina sia successo prima, durante o dopo che quell’immagine prendesse forma. 

Vuoi saperne di più su come sviluppare la fantasia nei bambini? Frequenta i nostri corsi e diventa Assistente all’Infanzia!