5 passi per stimolare i bambini a parlare e a sviluppare il linguaggio fin dai primi giorni di vita.
Lo sviluppo del linguaggio verbale, nei bambini, inizia fin dai primi attimi di vita. A poco a poco, mediamente dal primo anno in poi, i piccoli iniziano a sperimentare il linguaggio e a pronunciare le loro primissime parole.
Tuttavia, non esistono tempistiche uguali per tutti, ogni bambino è unico e inimitabile e non è detto che chi inizia a parlare prima o dopo abbia dei benefici o dei disagi nella vita adulta. Quel che è certo è che stimolare i bambini a parlare ha un enorme potere nello sviluppo delle loro capacità cognitive e relazionali.


Solo verso i 2-3 anni il vocabolario dei bambini si amplia a tal punto da permettere la costruzione di frasi di senso compiuto –> Scopri che cosa significano le prime parole dei bambini!
5 passi semplici, pratici ed efficaci
per incoraggiare i bambini a parlare
I passaggi da fare per stimolare i bambini a parlare sono diversi, potenzialmente infiniti, perché ogni bambino e ogni genitore è diverso dagli altri. Elenchiamo 5 step di base che non possono assolutamente mancare nel viaggio alla scoperta delle parole.
1. parlare ai bambini fin dai primi giorni di vita
2. leggere tante storie insieme, soffermandosi sulle figure per aiutare l’associazione linguistica-visiva
3. nominare gli oggetti che circondano i bambini in diverse situazioni quotidiane: mentre giocano, mangiano, esplorano il giardino e via così.


4. apprezzare con affetto ogni tentativo di parlare, anche quando il risultato è poco comprensibile
5. adottare fin da subito il programma Baby Signs
Baby Signs, il programma che stimola i bambini a parlare
Baby Signs è un programma che aiuta i bambini, fin dalle prime settimane di vita, a farsi capire dagli adulti. Si basa sulla comunicazione gestuale segnata e ed è stato studiato proprio per dare la possibilità ai piccoli, da 0 fino a 18-24 mesi, di comunicare ancora prima di aver imparato a parlare.
Diversi anni di ricerca sul Programma Baby Signs® hanno confermato che utilizzare la comunicazione gestuale incoraggia lo sviluppo del linguaggio verbale, affettivo e cognitivo. Oltre, ovviamente, a ridurre la frustrazione reciproca di genitori e bambini causata dall’impossibilità di capire e di farsi capire.
Diversamente da quanto si potrebbe pensare, i bambini che crescono segnando iniziano a parlare prima, sviluppano un vocabolario ampio e parlano molto di più rispetto a chi non si approccia al programma di comunicazione gestuale.
Per saperne di più sul Programma Baby Signs Italia, clicca qui.