Trucchi divertenti per convincere i bambini a lavarsi sempre i denti correttamente.
Tuo figlio sbuffa ogni volta che arriva il momento di lavarsi i denti? Finisce troppo velocemente e si pulisce in modo superficiale? Con alcuni trucchi puoi abituarlo, fin da piccolo, a una corretta e divertente igiene orale.
–> Scopri come lavare i denti ai bambini
Usa una clessidra buffa e con la sabbia colorata
In commercio ne esistono tantissime a costi contenuti e adatte a qualsiasi gusto. Aiutano a misurare il tempo e a non finire troppo presto le operazioni necessarie per lavarsi correttamente i denti. Guardare la sabbia colorata che scorre, inoltre, è un modo originale per far capire a tuo figlio che non esistono solo le nuove tecnologie.
Scegliete insieme uno spazzolino simpatico
Gli spazzolini colorati sono dei validi alleati per convincere i bambini a lavarsi i denti. Attenzione, però, perché non sono tutti uguali: a meno che il dentista non ti dia indicazioni diverse, acquista uno spazzolino con setole medie, né troppo dure, né troppo morbide e con una testina piccola. Lascia a tuo figlio la libertà di scegliere quello che gli piace di più esteticamente, ma cambialo spesso: almeno ogni 40 giorni!
Appiccica degli adesivi sullo specchio e sul lavandino
In corrispondenza della sua altezza (e anche della tua, se vuoi!), appiccica sullo specchio degli adesivi divertenti: dei baffi finti, degli occhialoni da clown, delle farfalle colorate… Appiccica degli adesivi anche sul lavandino per aiutare tuo figlio a centrare il punto giusto in cui, alla fine, sputare l’acqua.
Chi fa più boccacce vince!
Per trasformare la pulizia dei denti in un gioco ancora più coinvolgente, sfida il tuo bambino a chi fa più boccacce mentre vi lavate insieme. Se hai un lavandino abbastanza grande, il gioco può coinvolgere anche entrambi i genitori e tutti i fratellini.
La tecnica da insegnare: è molto importante insegnare, fin da subito, la tecnica giusta per lavarsi correttamente i denti. Anche se il bambino è molto piccolo e dovrà perdere i primi dentini, insegnagli a proteggere le sue gengive: quelle rimarranno le stesse per sempre!
Spiega a tuo figlio che deve muovere semplicemente lo spazzolino dal rosso verso il bianco, quindi dalle gengive ai denti, questo vale sia per l’arcata superiore, sia per quella inferiore. Il movimento non deve mai essere svolto al contrario (dai denti alle gengive) perché il rischio è di favorire, a lungo andare, la recessione prematura del tessuto gengivale. Chi sbaglia perde un punto e deve rimediare con tantissime boccacce buffe!
IL LABORATORIO DI GIOCOLERIA «OCCHIO, MANO, PALLINA!»
Sabato 16 maggio 2015, dalle 10.00 alle 17.00, presso Villa Ottoboni (Padova)
A proposito di giochi, l’Istituto Cortivo, in collaborazione con l’Associazione Ottavo Giorno di Padova, ti invita al Laboratorio di Giocoleria «Occhio, mano, pallina!» che si terrà sabato 16 maggio 2015 dalle 10.00 alle 17.00, presso Villa Ottoboni (via Padre Ramin 1, Padova).
Il laboratorio si propone come un’occasione ludica e divertente per animatori, assistenti all’infanzia, genitori e bambini. I partecipanti impareranno le basi della giocoleria individuale e di gruppo: lanci e prese, pattern (sequenze), metodi di allenamento, sincronia ritmica e altri strumenti.
La partecipazione è libera e gratuita (escluse le spese di viaggio, vitto e alloggio).
Per iscriverti al laboratorio, clicca qui e compila il form. Per richiedere ulteriori informazioni, scrivi all’indirizzo [email protected].