5 consigli pratici e utili per mantenere la calma al lavoro anche nei giorni più complicati.
Quante volte ti capita di perdere il controllo, durante il giorno? Se la risposta è «molte», allora non ci sono dubbi: hai bisogno di cambiare. Il tuo lavoro ti sta probabilmente impegnando molto, ma nonostante tutto devi cercare di mantenere la calma il più possibile.
–> Scopri che cos’è la comunicazione consapevole
Segui ogni giorno queste 5 mosse per facilitarti il compito di mantenere la calma al lavoro:
1. Prenditi cura di te stesso
Riposare quanto basta, mangiare bene, fare un po’ di esercizio fisico e socializzare con le persone che ti fanno sentire bene sono tutte cose molto importanti che influenzano enormemente nelle tua capacità di autocontrollo e di gestire le situazioni difficili. Se ritieni che anche solo una di queste cose debba essere migliorata, inizia da qui prima di continuare.
2. Guarda i lati positivi della tua quotidianità
Svolgi ogni giorno questo semplice esercizio: appena arrivi al lavoro, cerca di notare qualcosa di positivo nelle persone che ti stanno attorno e nelle mansioni che devi svolgere. Ti basterà notare anche solo un aspetto positivo al giorno per averne 30 a fine mese e per iniziare a guardare con occhi diversi la tua realtà professionale. Può sembrarti impossibile, adesso, ma questo esercizio cambierà anche il tuo modo di affrontare i problemi, gli imprevisti e le difficoltà.
3. Cerca dei sostegni
C’è qualcuno che attira di più la tua simpatia in confronto ad altri? Cerca di relazionarti positivamente con questa persona, magari invitandola a fare la pausa caffè insieme. Avere un punto di riferimento su cui contare, anche solo a livello morale, ti farà sentire molto più tranquillo e forte.
4. Evita i pensieri negativi
I tuoi pensieri influenzano moltissimo il tuo stato d’animo e, di conseguenza, anche il tuo comportamento. Quando ti senti stanco, stressato o negativo, prenditi una pausa per riordinare le idee e magari esci per qualche minuto a prendere una boccata d’aria fresca insieme a qualcuno. Tornerai più operativo e anche più rilassato.
5. Sfogati… cantando!
Quando ti senti stressato e arrabbiato tendi a urlare per sfogare la tua rabbia? Inizia a controllare le tue emozioni cambiando il tono della tua voce in queste occasioni: canta, canticchia, recita poesie a memoria o conta fino a quando ti sarà passata la necessità di sfogarti su chi ti sta di fronte. Un tono di voce calmo ti aiuterà a riprendere il controllo di te stesso!