Dove organizzare le vacanze per i disabili nel 2015?
Si avvicina la bella stagione e, anche quest’anno, cerchiamo di dare ai nostri lettori alcuni strumenti utili per organizzare le vacanze per i disabili nelle migliori strutture accessibili del 2015. Per integrare i nostri consigli, segnaliamo il sito di Village 4 All, un marchio di garanzia che segnala e recensisce i servizi delle strutture turistiche dedicati alle persone con disabilità. Le strutture che espongono questo marchio sono state visitate dagli ispettori di Village 4 All e ritenute accessibili e adatte a ospitare qualsiasi persona, di qualsiasi età, con qualsiasi abilità o disabilità.
–> Scopri anche come accompagnare i disabili in vacanza!
Nel sito di Ville 4 All, un’area dedicata permette di cercare diverse strutture in molte località italiane, della Croazia e della Repubblica di San Marino.
Ecco invece alcune delle strutture accessibili segnalate da disabili.com:
Arezzo: Casa Vacanze I Girasoli
È una struttura di proprietà dell’AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) con 51 camere, 9 bungalow accessibili, ristorante, 2 piscine attrezzate (una esterna e una riscaldata interna), 1 campo da tennis, una palestra attrezzata e molto altro ancora. L’intero spazio è stato progettato e realizzato con particolare attenzione nei confronti delle persone con mobilità ridotta.
Caorle: Centro Vacanze Villaggio San Francesco
Ben 4 stelle e una splendida posizione che si affaccia sull’Adriatico fanno del Centro Vacanze Villaggio San Francesco una meta turistica piacevole, calma e dotata di tutti i comfort. Posizionato al centro di una grande oasi verde, mette a disposizione 568 unità abitative perfettamente accessibili e attrezzate per garantire il massimo comfort a qualsiasi persona normodotata o con difficoltà motorie. Una comoda passerella in legno e delle sedute mobili, inoltre, permettono di raggiungere la spiaggia in autonomia e di calare le persone con disabilità nella piscina.
Ascoli Piceno: Casa Albergo Liberty
Posizionata a 150 metri dal mare, la Casa Albergo Liberty vanta 15 appartamenti arredati composti da soggiorno, cucina, camera doppia e bagno. Ogni unità abitativa è dotata di ausili e tecnologie necessarie per ospitare persone anziane autosufficienti, persone con disabilità motorie, ipoudenti e ipovedenti. La struttura permette inoltre di ospitare anche gli assistenti necessari a ogni ospite.
Belluno: Albergo Camoscio
L’Albergo Camoscio di Belluno è l’ideale per organizzare una bella vacanza in montagna, ai piedi della Marmolada, sulle Dolomiti. È situato a 1100 metri di quota e offre 24 camere, di cui 4 molto ampie e doppie. Ogni camera è inoltre raggiungibile con l’ascensore e tutti i bagni sono dotati dei servizi per le persone con disabilità.
Per visualizzare altre strutture in cui è possibile organizzare vacanze per disabili nel 2015, clicca qui.