Le nuove generazioni sono abituate a convivere con culture diverse, sia in famiglia, sia a scuola. Con l’aumento dell’immigrazione, in Italia sono aumentati anche i matrimoni misti e questo ha portato sempre più bambini a crescere parlando più lingue e osservando tradizioni differenti. Una ricchezza della quale beneficiano, indirettamente, tutti i bambini.
Vivere in una famiglia multietnica è un’ottima opportunità per conoscere valori, tradizioni e curiosità delle altre popolazioni, ma anche un’occasione per arricchire il modo di relazionarsi con gli altri e per dare ai propri figli la possibilità di guardare il mondo da punti di vista differenti.
Se la tua è una famiglia multiculturale e ti stai chiedendo come crescerà tuo figlio, sappi che ogni bambino può imparare facilmente più lingue. Il tuo piccolo potrà ad esempio apprende a scuola la lingua locale e a casa quella di mamma e papà, o parlare addirittura due lingue diverse con entrambi i genitori. Puoi insegnare a tuo figlio una o più lingue fin dalla nascita; intorno ai 7-8 anni di età sarà già in grado di padroneggiare entrambi i vocabolari, naturalmente a livello elementare, come ogni bambino sa fare. Crescendo sceglierà lui quale sviluppare maggiormente e se impararne delle altre.
Nel video seguente puoi visionare un metodo di apprendimento della lingua straniera adottato in un asilo.