Come far dormire un bimbo nel suo lettino

Tutti i segreti per far dormire un bimbo nel suo lettino e non nel lettone di mamma e papà.

Chi non ha mai passato una splendida notte nel lettone caldo di mamma e papà? La predilezione per il letto dei genitori è una caratteristica comune a moltissimi bambini. Le ragioni possono essere tante, tra cui la paura del buio o degli incubi. Non c’è niente di sbagliato o di preoccupante in tutto questo, tuttavia è importante far dormire un bimbo nel suo lettino fin da piccolo, in modo tale da abituarlo gradualmente a distinguere i suoi spazi da quelli di mamma e papà.

–> Scopri anche come insegnare ai bambini a dormire da soli!

Per non abituare tuo figlio al lettone, fin dai primi mesi sistemalo nella culla appena manda i primi segnali di sonnolenza: in questo modo si abituerà ad addormentarsi da solo e non tra le tue braccia.

Dai 5-6 mesi in poi, spostalo in una cameretta tutta sua e in un lettino adatto alla sua lunghezza. Se di notte si sveglia, non tirarlo subito fuori dalle coperte per coccolarlo e non accendere la luce, ma accarezzalo e fagli compagnia finché non si tranquillizza da solo.

Come cambiare l’abitudine di dormire nel lettone

Se il tuo bimbo è già abituato a dormire nel lettone e voi insegnargli a dormire in camera sua, segui queste 3 regole:

1. spiega al bambino la tua decisione e non cedere alle prime lusinghe, concedigli piuttosto di tenere la porta aperta e di usare una lucetta per non sentirsi isolato;

2. al primo tentativo, e forse anche al secondo e al terzo, tuo figlio potrebbe tornare a notte fonda nella tua stanza pregandoti di accoglierlo nel lettone. Anche in questo caso, non cedere e riportalo nella sua stanza. Se lo fa di nuovo, fermati un po’ con lui nel suo letto finché non si tranquillizza;

3. se il bimbo si intrufola di nascosto nel lettone, digli subito e con tono deciso di tornare nel suo letto. Se non lo fa, riportalo tu stesso in camera sua.

Chiedici altri consigli per far dormire

un bimbo nel lettino, scrivici!