Come aiutare i bambini a rilassarsi?

Tutto quello che ogni genitore deve sapere per aiutare i suoi bambini a rilassarsi prima della nanna.

Molti bambini, prima della nanna, fanno fatica ad abbandonare l’entusiasmo del giorno e a calmarsi. Rischiano a volte di dormire poco e di sentirsi stanchi il giorno seguente, prolungando i sonnellini pomeridiani più del dovuto e, di conseguenza, anche la «resistenza» serale. Come fare, quindi, per aiutare i bambini a rilassarsi prima di andare a dormire?

–> Scopri anche come gestire lo stress dei bambini!

Ecco tutti i nostri consigli per dormire sonni tranquilli:

Da’ l’esempio

I bambini, soprattutto quando sono molto piccoli, imparano per imitazione. Se tu sei tranquillo e ti esprimi con un tono di voce calmo, molto probabilmente anche i tuoi figli si sentiranno a loro agio e non avranno motivi per agitarsi. Dopo cena, quindi, evita le discussioni con i tuoi familiari o con il tuo partner e cerca di rilassarti il più possibile.

Sfrutta l’ambiente

Anche l’ambiente influenza lo stato d’animo: una musica dolce, un film tranquillo o un po’ di chiacchiere soft permetteranno ai tuoi figli di avvicinarsi all’ora della nanna con lo spirito giusto. Controlla anche che la temperatura degli ambienti sia gradevole, il caldo o il freddo eccessivi possono essere una fonte di stress non indifferente.

La camomilla: sì o no? 

La camomilla può rivelarsi un valido alleato per conciliare il sonno, ma deve essere bevuta almeno due ore prima della nanna, altrimenti i tuoi figli sentiranno il bisogno di andare in bagno nel bel mezzo della notte e poi faranno molta più fatica a riaddormentarsi.

Proponi un bagnetto serale

L’acqua tiepida rilassa i muscoli e concilia il sonno. Quando i tuoi figli sono particolarmente agitati, proponi loro un bagnetto poco prima di andare a dormire: l’effetto relax è assicurato!

Raccontagli la storia della buonanotte

Cerca di stabilire delle abitudini che permettano al fisico dei tuoi bambini di capire facilmente quando è arrivato il momento di «arrendersi» al sonno. La routine del dopo-cena può comprendere un bagnetto, tante coccole, una storia e… ovviamente la nanna!

Chiedici altri consigli per capire meglio

come aiutare i bambini a rilassarsi!