Come abituare i bambini al vasino

Tutto quello che bisogna sapere per togliere il pannolino senza imprevisti e abituare i bambini al vasino.

Per i piccoli, ogni giorno è una buona occasione per crescere, per scoprire qualcosa di nuovo, per migliorare e imparare. Con la stessa naturalezza con cui arrivano tutti i cambiamenti dei bambini, arriva anche il momento di approcciarsi finalmente al vasino.

Non esiste un’età più adatta delle altre per «spannolinare», ogni piccolo è diverso e ha i suoi tempi, soprattutto quando si tratta di vivere un passaggio tanto importante come quello della scoperta del vasino.

Bisogna quindi ricordarsi che crescere non è una gara, che arrivare ad alcuni traguardi prima o dopo rispetto ad altri non ha alcuna conseguenza nello sviluppo psico-fisico di un bambino, tanto vale arrivarci con serenità –> Scopri anche come smettere di allattare al seno senza traumi! 

A che età si toglie il pannolino?

Abbiamo detto che non esiste un’età precisa per proporre il vasino ai più piccoli, tuttavia possiamo identificare un periodo standard che va dai 18 mesi ai 2-3 anni. Generalmente, per una questione piuttosto pratica, si tende a far arrivare i bambini alla Scuola Materna senza pannolino.

Come-Abituare-i-Bambini-al-Vasino-in-Casa Come abituare i bambini al vasino
Togliere il pannolino a un bambino è un avvenimento molto importante, sia per il piccolo diretto interessato sia per tutta la famiglia

Il periodo migliore dell’anno per parlare di vasino

La prima cosa da fare per togliere il pannolino è assicurarsi che i piccoli siano pronti per vivere tranquillamente questo passaggio, che il periodo sia favorevole e che non avvengano in concomitanza altri cambiamenti troppo rilevanti nella routine quotidiana.

Possibilmente, meglio introdurre l’argomento vasino con l’avvicinarsi della stagione più calda, così da permettere ai bambini di concedersi tutto il tempo necessario per sperimentare e anche per sbagliare.

5 step per abituare i bambini al vasino

1. mentre indossa ancora il pannolino, proponi al piccolo di sedersi sul vasino ogni volta che deve fare cacca o pipì. In questo modo il passaggio sarà più immediato e meno a rischio di «incidenti»

2. i bambini imparano soprattutto per imitazione, quindi abitualo fin da piccolissimo a vedere i tuoi gesti in bagno. A un certo punto della crescita, sarà lui stesso a volere la sua privacy

3. proponi storie, racconti inventati, libri da leggere e da guardare insieme che riguardino proprio i primi approcci con il vasino e la cacca, come ad esempio «L’isola delle cacche» di Maria Rita Parsi e Marilina Ricciardi

Come-Abituare-i-Bambini-al-Vasino-da-Piccoli-1 Come abituare i bambini al vasino
Proponi i primi passaggi al vasino durante il giorno. Di notte, invece, concedi un po’ più a lungo il pannolino e toglilo del tutto solo quando il piccolo inizierà a sentirsi a suo agio per la maggior parte della giornata

4. mostragli concretamente che fine deve fare la sua cacca spostandola con della carta igienica dal pannolino al water e salutandola insieme a lui

5. non arrabbiarti se il bambino sbaglia, anzi, incoraggialo a diventare sempre più bravo mantenendo la calma e usando sempre parole positive

Vuoi saperne di più su come abituare i bambini al vasino? Frequenta i nostri corsi e diventa Assistente all’Infanzia!