Che cosa sono gli Agriasilo?

Agriasilo: un mondo naturale dedicato ai più piccoli.

Immaginate di andare a riprendere vostro figlio all’asilo e di trovarlo circondato da pulcini, pony e farfalle in una cornice di piante, fiori e giocattoli fai-da-te. Sembra di avere a che fare con un sogno, eppure asilo come questo esistono realmente, anche in Italia, ma non sono asilo qualunque, sono i cosiddetti «Agriasilo».

–> Scopri anche come preparare un bambino all’asilo!

Ci spieghiamo meglio: si tratta di veri e propri asilo ambientati all’interno di fattorie, in spazi sicuri e controllati da personale competente nei quali i bambini possono giocare liberamente, a contatto con la natura e all’aria aperta, tutto l’anno.

Oggi, i bambini sono costantemente sottoposti a stimoli multimediali di tutti i tipi, tanto che, alcuni di loro, rischiano di perdere l’occasione o di non vivere affatto tutte quelle esperienze che insegnano a condividere, a relazionarsi con gli altri, a scoprire la concretezza della realtà.

Gatti, caprette, asinelli, pony, galline, pulcini, anatre: gli «Agriasilo» sono un vero e proprio concentrato di natura. Cosa non indifferente il contatto diretto con gli animali: l’attività, affrontata nel modo giusto, può rivelarsi una risorsa fondamentale anche per i bambini con Autismo o con disabilità intellettiva.

Ovviamente, ogni «Agriasilo» deve rispettare degli standard qualitativi particolari. I piccoli ospiti, ad esempio, devono avere un’età minima per poter entrare, il numero degli assistenti e degli educatori deve essere proporzionato al numero dei bambini presenti, l’eventuale menu proposto dalla mensa deve essere approvato da una ASL, tutti i locali devono rispettare le attuali normative vigenti in merito di sicurezza, i piccoli e il personale devono essere assicurati e molto altro ancora.

Possiamo quindi parlare di ambienti sicuri e controllati, per quanto naturali, ma soprattutto creativi, originali ed emotivamente molto coinvolgenti.

Vuoi saperne di più sugli Agriasilo? Scrivici!