Bambini stranieri a scuola: comunicare e giocare insieme

Sempre più bambini stranieri studiano tra i banchi delle scuole italiane. Per loro imparare la nostra lingua e integrarsi alla nostra cultura non è semplice.

Hanno bisogno di un po’ di tempo, della pazienza degli insegnanti e della vicinanza degli altri bambini. Nell’ambiente scolastico l’amicizia con i compagni è importante. Per il tuo bimbo, però, potrebbe essere difficile, all’inizio, trovare affinità con i piccoli di altre culture. In questi casi è importante che sia tu a trasmettergli i valori dell’accoglienza verso persone e abitudini diverse.

Prima di tutto spiega a tuo figlio che al mondo esistono tanti bambini. Molti di loro parlano una lingua diversa dalla sua perché provengono da altri paesi.

Prendi un mappamondo e fai vedere al tuo piccolo dov’è l’Italia. Poi mostragli altri stati e insegna al bambino i loro nomi.

Cercate insieme i luoghi da dove arrivano i suoi compagni. Per tuo figlio sarà così più semplice capire l’esistenza di lingue e usanze differenti. Un altro gioco divertente che puoi fare con il tuo bimbo è esplorare i piatti tipici dei vari paesi.

In questo video una filastrocca parla dei tanti cibi provenienti da tutto il mondo:

Scoprire quante belle sorprese riservano le altre culture è per il tuo piccolo un’ottima opportunità per conoscere diverse tradizioni e imparare a rispettare tutti i bambini.

Racconta al tuo bimbo quali sono le ricorrenze festeggiate nel mondo e come sono vissute dalle varie popolazioni. Un’altra filastrocca può aiutarti nell’impresa:

Tra le tante cose da scoprire c’è anche la lingua. Il tuo piccolo può aiutare i bambini, che non conoscono quella italiana, a impararla. E gli altri bambini possono aiutare il tuo piccolo a imparare qualche parola della loro lingua.

Il gioco, ad esempio, è una divertente occasione per stare insieme e scambiare le proprie conoscenze. Spiega al tuo bimbo che i suoi nuovi amichetti hanno bisogno anche del suo sostegno: tuo figlio si sentirà responsabile verso di loro e più motivato ad accoglierli, insegnargli i suoi giochi preferiti e aiutarli a fare i compiti.

Di seguito ti consigliamo “il girotondo dell’allegria“, una canzone da ballare tutti insieme per educare alla pace e al rispetto delle diversità:

L’integrazione dei bambini stranieri nell’ambiente scolastico è una bella occasione per tutti di imparare nuove culture e forme differenti di comunicazione.

Considerala come una risorsa educativa in più per il tuo piccolo. Ma ricorda: come sempre lo strumento educativo più potente è la coerenza. Mostrati, per primo, rispettoso, accogliente e curioso in presenza di culture differenti: tuo figlio imparerà a fare lo stesso!