Eseguire al pianoforte la settima sinfonia di Beethoven, oppure risolvere un complesso problema di fisica per un adolescente o un adulto con mesi di studi alle spalle è normale. Per un bimbo non lo è. I bambini prodigio sono dei piccoli dotati di un’intelligenza non comune, grandi capacità e talento.
Anche tuo figlio potrebbe essere un piccolo genio. Puoi riconoscere in alcuni suoi comportamenti delle doti, che nessuno ha ancora scoperto. Gli esperti affermano che spesso i bambini prodigio sono iperattivi, irritabili, soggetti a forme di ansia. Comportamenti spesso provocati dalla frustrazione per non poter esprimere le proprie doti. Le loro potenzialità vengono così considerate da alcuni medici come anomalie da correggere e a volte da curare con l’aiuto di psico-farmaci. In molti casi questi bimbi vengono isolati dai loro coetanei perché sono percepiti come “diversi”.
Nel video una bambina di tre anni risponde alle domande della mamma sulle capitali:
Se tuo figlio, pur essendo molto intelligente, ha difficoltà a relazionarsi con gli altri, il sostegno più importante è la famiglia. L’ambiente domestico deve favorire le potenzialità del tuo bimbo. Lascialo libero di esprimersi nelle forme che preferisce: dagli matite colorate e fogli per disegnare, regalagli i libri che preferisce oppure fagli provare qualche strumento musicale. Come la casa anche la scuola deve essere un ambiente sereno, dove il tuo piccolo viene capito dagli insegnanti e non rimproverato se invece di fare un’operazione matematica, preferisce disegnare i pianeti nell’universo.
Riconoscere le caratteristiche dei bambini prodigio è possibile. Questi piccoli hanno molti interessi, imparano a leggere e a scrivere prima dei loro coetanei, mostrano un talento naturale per l’arte e la musica, sono attenti ai minimi dettagli delle informazioni che ricevono e sono critici verso sé stessi. Se noti in tuo figlio una propensione a risolvere problemi complessi, ad esempio, potrebbe essere un appassionato di matematica. Con un test puoi verificare le sue capacità. Il PET propone al tuo piccolo esercizi svolti da studenti universitari di ingegneria e altre materie scientifiche.
I bambini prodigio sono in grado di compiere attività come degli adulti esperti. Non dimenticare, però, che sono sempre dei bimbi e come tutti hanno bisogno dell’affetto e della comprensione di chi li circonda, oltre che di godersi un’infanzia felice. Se tuo figlio rivela grandi capacità in uno o più campi, permettigli di valorizzarle e accompagnalo nel suo percorso senza forzarlo e aiutandolo invece a divertirsi.