L’ansia da prestazione scatta quando siamo tesi verso un risultato senza aver la consapevolezza delle nostre potenzialità, abbiamo bassa autostima e magari non siamo lucidi per comprendere quanta energia sia necessaria per raggiungere un obiettivo. Lo stato ansioso produce schemi di pensiero negativi ricorrenti, che ostacolano l’elaborazione cognitiva e indeboliscono le potenzialità di affrontare efficacemente le situazioni problematiche. Si alimenta così l’insoddisfazione e si riproduce l’ansia di misurarsi in compiti e prestazioni rispetto alle quali ci si ritiene pregiudizialmente inadeguati.
In presenza di ansia da prestazione è bene decodificarne i sintomi, osservando quando accade e quali sono gli eventi che la precedono, prestando attenzione al suo manifestarsi e all’intensità della sensazione provata.
La persona che non sa gestire la propria ansia da prestazione convive costantemente con la sensazione che qualcosa di grave arrivi a turbare la sua attenzione verso la performance, la propria relazione, il proprio comportamento. Tale stato aumenta l’incertezza dell’agire e peggiora la prestazione. Si innesca un circolo vizioso che produce sentimenti di apprensione ogni qualvolta siamo chiamati ad offrire una prestazione di tipo personale, intellettuale o lavorativo. Quanto più la prestazione richiesta è complessa e importante, tanto più salgono lo stato di tensione e la frustrazione.
Quando non riuscite da soli a gestire la vostra ansia da prestazione è bene rivolgersi ad un Counselor. Il Counselor vi insegnerà a distinguere l’orientamento produttivo, che tende con energia verso un fine, da quello improduttivo, individuando le modalità più funzionali e personalizzate per superare il vostro disagio. Il Counselor vi sosterrà nell’esternalizzare le ansie, le paure, i sentimenti negativi, che determinano la vostra difficoltà nell’affrontare le prestazioni in ambito lavorativo o relazionale.
Attraverso il Counseling impareremo a non giudicarci perché si prova ansia, ma attiveremo metodi e pratiche per gestirla e contenerla. Il Couselor ci aiuterà a comprendere che il modo migliore per contrastare l’ansia da prestazione è quello di gestirla consapevolmente, per evitare comportamenti non funzionali, con il rischio di alimentarla. Attraverso il Counseling acquisirete strumenti utili a trovare spazi di maggiore serenità e consapevolezza, in grado di gestire le richieste professionali.