Come coinvolgere il papà in gravidanza

Suggerimenti dedicati alle future mamme per coinvolgere il papà in gravidanza.

«Cara redazione, 
mi chiamo Lucia e ho 28 anni. Io e il mio compagno Guido siamo in attesa del nostro primo bambino, che nascerà tra soli due mesi, insieme a un nuovo anno impegnativo sotto tutti i punti di vista. So che il primo figlio ci metterà un po’ in difficoltà, oltre a darci tanta felicità ovviamente, e mi chiedevo quindi come fare per tutelare la relazione da eventuali cambiamenti e allontanamenti.

Negli ultimi tempi, ad esempio, il mio compagno sembra un po’ estraneo a quello che sta accadendo. Certo, si sente molto responsabile e ha iniziato a lavorare di più, ma vorrei capire come coinvolgere il papà nella gravidanza. D’altra parte è un momento unico che non tornerà più, almeno non allo stesso modo. A volte mi sembra di viverlo da sola e gli sbalzi d’umore mi fanno davvero preoccupare»

–> Scopri anche come comunicare meglio con il partner!

Cara Lucia, 
la reazione del tuo compagno è comune a molti uomini perché, di fatto, in questo momento di transizione il papà ha un ruolo molto diverso da quello della mamma. Ma anche se il ruolo è diverso, non significa che il legame sia meno forte o meno importante, anzi. Considera inoltre che le donne hanno una propensione naturale a confidarsi e ad esprimere le emozioni, mentre gli uomini tendono a riflettere molto di più per conto loro, anche se naturalmente la regola non vale per tutti.

Coinvolgere-il-Papà-Mentre-si-Aspetta-un-Figlio Come coinvolgere il papà in gravidanza

Quello che vogliamo dire è che la tua percezione su come lui vive questo momento potrebbe essere semplicemente diversa dalla realtà. Il primo passo per capire veramente se Guido si sente escluso dal forte rapporto che unisce te e tuo figlio in questo periodo, è aprirgli il tuo cuore e parlargli sinceramente, chiedendogli un parere.

Papà-in-Gravidanza Come coinvolgere il papà in gravidanza

Anche se non lo dicono, gli uomini si interrogano spesso su che cosa possano fare per essere d’aiuto alle compagne durante la gravidanza e, a volte, rischiano di sentirsi sottovalutati e inutili. Il nostro consiglio è di rafforzare il ruolo di Guido valorizzando le piccole cose che solo lui sa fare bene e che ti rendono felice, come ad esempio un massaggio alla schiena, una coccola calda sul divano, il risotto con il tuo sugo preferito.

Vanno bene anche cose molto più semplici e pratiche: ascoltare e misurare il battito cardiaco del piccolo, partecipare alle ecografie, leggere libri o guardare dei documentari sulla gravidanza.

Chiedici altri consigli per coinvolgere

il papà in gravidanza, contattaci!