I 6 passaggi fondamentali degli esercizi per anziani da svolgere seduti.
Dopo i 65 anni, mantenere un buon tono muscolare è importantissimo per prevenire tutta una serie di piccoli disturbi che, a lungo andare, se trascurati possono diventare molto fastidiosi, come ad esempio il mal di schiena o il male alle articolazioni. In questo articolo, proponiamo 6 passaggi per eseguire alcuni semplici esercizi per anziani da seduti.
–> Scopri anche come fare i massaggi per anziani!
Migliorare la forza di gambe e braccia
Livello di difficoltà: facile
Occorrente
- 1 sedia
- 1 paio di cavigliere
- manubri o bottiglie d’acqua piene
- 1 palla della pesantezza preferita
1. Siediti sulla sedia mantenendo la schiena ben dritta e i piedi uniti. Inizia allungando i muscoli degli arti superiori, portando le braccia in avanti e incrociando le dita delle mani.
2. Porta le braccia in alto e inclina leggermente il collo e la schiena da un lato e dall’altro.
3. Torna nella posizione iniziale e porta un ginocchio verso il petto, fino a sistemare la pianta del piede nella seduta.
4. A questo punto prendi i due manubri o le bottiglie d’acqua e piega le braccia lentamente portandole verso il petto. Ripeti per una decina di volte su entrambi gli arti.
5. Indossa le cavigliere e solleva una gamba alla volta fino a distenderle completamente in orizzontale. Ripeti per 10-20 volte.
6. Ora prendi la palla (l’ideale sarebbe una palla zavorrata da 1-2 kg) e passala da una mano all’altra sempre più velocemente, per circa 30-40 volte.
Tra uno step e l’altro, concediti una pausa di almeno un minuto. Ripeti questi esercizi tutti i giorni, ti aiuteranno a mantenere un buon tono muscolare negli arti superiori e inferiore, oltre a migliorare la circolazione del sangue.