6 app per incoraggiare l’apprendimento dei bambini.
Marco, 8 anni, ama la storia e, dall’ultima gita scolastica al museo, soprattutto l’antico Egitto! Ambra, la sua mamma, per incoraggiarlo a coltivare questa passione, ma anche ad entusiasmarsi davanti alle altre discipline, ha scaricato 6 app per l’apprendimento dei bambini davvero favolose! Vediamo insieme quali.
–> Scopri anche come gestire il rapporto dei bambini con il computer!
Solar Walk
lingua: italiano
costo: 2,99 €
dispositivo: iOS
Con questa app, Marco impara come funziona il sistema solare grazie a mappe interattive, foto, video e grafiche molto accattivanti.
Fun English
lingua: inglese
costo: gratis
dispositivo: iOS
Fun English è una bellissima app per l’apprendimento dell’inglese. Con quest’app Marco si diverte a leggere, parlare e scrivere in lingua straniera. È l’ideale proprio per i bambini della scuola primaria, include due lezioni e tanti giochi sempre diversi.
La ricerca dell’ornitorinco
lingua: italiano
costo: 0,99 €
dispositivo: iOS
La ricerca dell’ornitorinco è un bellissimo gioco-storia. Il protagonista di questo racconto è un ornitorinco che, insieme ai suoi amici, capisce l’importanza di essere se stesso. A Marco piace tantissimo e, grazie a quest’app, ha anche scoperto che cos’è un ornitorinco!
Meteor Math
lingua: inglese
costo: 1,99 €
dispositivo: iOS
Anche se Marco non ama molto la matematica, con Meteor Math si allena a fare velocemente addizioni, sottrazioni, divisioni e moltiplicazioni.
Ruzzle
lingua: italiano
costo: gratis
dispositivo: iOS, Android
Ruzzle è una delle app di enigmistica più apprezzata a livello mondiale. Permette di giocare con le parole e imparare nuovi vocaboli. Marco la usa anche con i suoi amici, a distanza, e organizza sfide con i compagni di classe.
Archeologo
lingua: italiano
costo: gratis
dispositivo: iOS
E infine, ecco l’app preferita da Marco! Archeologo immerge i bambini nel fantastico mondo dell’antico Egitto, insieme a Tutankhamon e a Cleopatra, con una grafica spettacolare e tantissime avventure.
Le nuove tecnologie possono rivelarsi delle ottime alleate per l’apprendimento, anche in tenera età. Ricordiamoci, però, che devono essere usate con equilibrio e che non devono sostituire i libri e i mezzi tradizionali. Il loro scopo principale è integrare.