Il primo giorno di scuola dei bambini disabili

Un augurio a tutti i bambini disabili per dei primi, bellissimi, giorni di scuola.

Pochi giorni fa, per migliaia di bambini è suonata la prima campanella dell’anno, dando il via a nuove sfide, nuovi progetti, nuove avventure tra i banchi di scuola. Anche noi vogliamo augurare dei buoni primi giorni di scuola a tutti i bambini, anche e soprattutto a quelli che convivono con qualche disabilità.

–> Scopri anche come la pittura può stimolare i bambini disabili!

A celebrare il primo giorno di scuola dei bambini disabili si è unito anche Telethon, con un video che in poche ore ha girato l’intero web, scatenato l’interazione di tantissime famiglie e dato vita a una vera e propria gallery, piena di foto di piccoli in grembiule alle prese con zaini e astucci, matite e quaderni.

Iniziare la scuola è un passaggio molto importante che resta impresso nella memoria per sempre. Il momento in cui si entra in un’aula e si incontrano gli occhi degli altri bambini è indimenticabile. È un passo decisivo anche per i genitori che restano a guardare da lontano, con discrezione e con affetto, i propri figli mentre muovono da soli i primi passi verso la vita.

Per aiutare i bambini disabili a vivere dei bellissimi giorni di scuola fin da subito, noi consigliamo a tutte le famiglie, e alle insegnanti di sostegno, di utilizzare audiolibri e strumenti integrativi per la registrazione delle lezioni o lo svolgimento degli esercizi, come ad esempio tablet e smartphone.

Per approfondire l’argomento, leggi anche «Libri speciali per bambini disabili»!

Oltre agli aspetti tecnici da mettere in pratica durante le lezioni, è importante anche non sottovalutare l’integrazione dei bambini disabili durante la ricreazione – magari proponendo agli altri bambini della stessa classe la lettura di una fiaba o un gioco da svolgere tutti insieme.

Buoni primi giorni di scuola a tutti i bambini!

Chiedici altri consigli per gestire i primi giorni di scuola dei bambini disabili, scrivici!