Il premio europeo per le città accessibili 2016

|||
|||

Milano vince il premio europeo per la città più accessibile del 2016.

Il premio europeo per le città accessibili (Access City Award) è stato istituito dalla Commissione Europea nel 2010 per valorizzare le città che, nel corso degli anni, si sono distinte per le migliorie apportate al loro livello di accessibilità. Quest’anno, nel 2016, Milano è arrivata in finale conquistando il massimo riconoscimento per i notevoli e recenti passi avanti, ma anche per gli ambizioni progetti per il futuro.

–> Scopri le città a misura di disabile!

Milano: i buoni risultati degli anni passati

Nel 2011, Milano ha adottato la Convenzione delle Nazioni Unite sui Diritti delle persone con disabilità e si è presa l’impegno di realizzare un progetto con la finalità di migliorare l’intera accessibilità cittadina.

Nel 2014, invece, ha approvato il piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche (PEBA) che promuove l’accessibilità dei luoghi pubblici e privati, ma anche dei mezzi di trasporto. Attualmente, infatti, tutte le linee degli autobus di Milano (115 in totale) sono perfettamente a portata di disabilità motoria.

Dal 2014 al 2015, Milano ha avviato il «Tavolo per la Disabilità permanente» e la «Task Force per l’accessibilità a Expo 2015», nonché il sito expofacile.it, in italiano e in inglese, che raccoglie informazioni utili su alberghi, percorsi, ristoranti, musei e monumenti accessibili per le persone con disabilità che intendono visitare Milano.

Gli investimenti

• 25 milioni di euro per rendere accessibili spazi già esistenti;
• 25 milioni di euro per concludere interventi di accessibilità già avviati;
• 43 milioni di euro per servizi e contributi destinati a persone con disabilità;
• 650.000 euro per rendere accessibili tutti i taxi nel 2016

Questi e altri progetti hanno portato la Commissione Europea ad affidare il premio europeo per le città accessibili 2016 proprio a Milano. Con questo articolo, avviamo una nuova rubrica che presenterà, in futuro, tutte le città che dal 2010 a oggi hanno vinto l’Access City Award.

Vuoi saperne di più sul premio europeo per le città accessibili 2016? Contattaci!