Disabilità in ospedale

bambini disabili

Per i bambini disabili in ospedale una nuova possibilità di interagire con il mondo esterno: il progetto Smart Inclusion.
Il 15 Settembre 2008 è stato inaugurato, presso l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma, che ormai è diventato un punto di riferimento a livello internazionale per la cura dei bambini e degli adolescenti disabili, il progetto “Smart Inclusion”.

Un progetto presentato dal Ministero per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione, in associazione con varie istituzioni scolastiche e universitarie, ma anche Telecom Italia, che fornirà i servizi utili al funzionamento degli strumenti.

Si tratta della prima iniziativa nel nostro Paese che integra servizi di tele- didattica, intrattenimento e gestione dei dati clinici su una stessa piattaforma tecnologica, infatti grazie ad un innovativo terminale touchscreen “Smart Care”, dotato di telecamera e posto al bordo del letto, i bambini lungodegenti, possono partecipare alla vita sociale, collegandosi con il mondo esterno in maniera semplice ed immediata. Con una semplice pressione del dito sullo schermo possono accede a varie aree tematiche, che sono principalmente tre: Scuola, Intrattenimento e Ospedale.

Importante notare che il progetto Smart Inclusion si avvale di tecnologie trasmissive di nuova generazione e a zero impatto elettromagnetico, per la cui installazione non sono necessari interventi edili e di cablaggio.

Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito del Policlinico Sant’Orsola-Malpighi Augusto Cavina, dove viene spiegato il progetto nei dettagli.

Vuoi saperne di più sulla disabilità in ospedale?

Contattaci subito!