5 app utili per disabili

||
||

La nostra top 5 delle app più utili per le persone disabili.

Le nuove tecnologie si muovono, sempre di più, verso un’ottica sempre più inclusiva. Apple, ma non solo, ne è un ottimo esempio: tutti i device, infatti, sono progettati per garantire di default diverse funzioni per l’accessibilità. Permettono ad esempio di ampliare l’immagine sullo schermo con un semplicissimo e minimo gesto, oppure di utilizzare la dettatura vocale. Tra le tante, queste funzioni sono fondamentali per le persone che hanno disabilità visive o motorie, ma non solo, sono utili proprio a tutti, anche semplicemente a chi vuole scrivere un messaggio mentre guida o impasta la pizza.

–> Scopri 6 applicazioni educative per bambini autistici!

Ecco la nostra top 5 di applicazioni utili per persone con disabilità diverse: motorie, visive, uditive, eccetera.

Aba Flashcard 

AbaFlashcard 5 app utili per disabili

Aba Flashcard è un’app completamente pensata per bambini e persone con autismo. Aiuta il riconoscimento, su di sé e sugli altri, di una vasta gamma di emozioni, permettendo un allenamento mirato e facilitando così le relazioni sociali.

SceneSpeak 

Anche SceneSpeak è stata pensata per le persone con autismo. Permette di creare storie sociali mettendo insieme immagini, suoni e testi personalizzabili. Tutto questo può trasformarsi in libretti da catalogare per tema o area d’interesse.

Blindsight Project 

Totalmente gratuita per iOS e Android, Blindsight Project è un’applicazione utile per tutti che permette di inviare foto, video e segnalazioni di barriere architettoniche, ingiustizie subite da persone con disabilità, parcheggi riservati occupati da persone prive di autorizzazione e altro ancora. L’app si propone di dar voce alle difficoltà quotidiane dei disabili per migliorare la loro qualità della vita.

Pedius

Creata per le persone con disabilità uditive, Pedius consente di scrivere un messaggio e di inviarlo, in forma vocale, a numeri telefonici fissi e cellulari.

BraillePad 

BraillePad, invece, pensa anche alle persone con disabilità visiva. Grazie a una semplicissima interfaccia, dà la possibilità anche ai non vedenti di scrivere SMS, mail e post da condividere sui social più famosi in modo comodo e veloce.

Vuoi conoscere altre app per disabili? Scrivici!