Come assistere i bambini disabili con bisogni educativi speciali.
Accompagnare e assistere i bambini disabili nel viaggio della crescita e dell’apprendimento è un privilegio molto gratificante, ma al tempo stesso è anche un compito impegnativo. Un compito che rincorre, prima di tutto, l’obiettivo d’individuare nei limiti dei ragazzi disabili delle potenzialità che garantiscano loro la definizione di un’identità personale e l’acquisizione di un certo grado di autonomia.
Scopri come diventare operatore sociale per disabili!
Assistere i bambini disabili richiede competenze ed esperienze specifiche che si possono acquisire frequentando dei corsi OSA e degli aggiornamenti integrativi. Ogni anno, noi di Istituto Cortivo organizziamo il seminario “Assistere, accompagnare, aiutare” durante il quale trattiamo diversi argomenti nell’ambito dell’assistenza.
I bambini con Bisogni Educativi Speciali (B.E.S.) hanno difficoltà di apprendimento tali da richiede interventi di educazione alternativi per dare il meglio di sé e ottenere buoni risultati a scuola. Non è semplice individuarli, ma alcune caratteristiche (come gravi disturbi emozionali o del comportamento e autolesionismo) possono aiutare la “diagnosi”. Per definire un progetto di autonomia, oltre a saper cogliere delle potenzialità nei limiti, è fondamentale anche saper analizzare i bisogni e individuare le tecniche adatte a sviluppare l’autonomia pratica, relazionale e cognitiva di ogni bambino.
Le competenze acquisite durante la formazione nel campo dell’assistenza sono dunque più che necessarie per assistere i bambini disabili, ma è altrettanto importante abbinare allo studio molta sensibilità, empatia, passione e soprattutto numerose esperienze pratiche e di aggiornamento, come tirocini e seminari.