Arte per non vedenti

Con-tatto

Anche l’arte adesso è “accessibile“. Dal 3 al 15 ottobre, presso la Sala Mercurio della Scuola Nazionale per Cani Guida per Ciechi a Scandicci, alle porte di Firenze, è stata organizzata la mostra di sculture “Con-tatto”.

Le opere esposte, realizzate dai giovani artisti Claudia Ciani e Luca Calò, appartenenti al gruppo di scultori “Compagni di Viaggio”, già protagonisti di altre mostre in area toscana, sono liberamente toccabili dai visitatori.

Questa caratteristica rende la mostra completamente accessibile ai non vedenti, ma può essere comunque apprezzata anche da tutti gli altri visitatori, in modo particolare dai bambini che, si sa, non resistono facilmente alla tentazione di toccare tutto ciò che li circonda.

L’inaugurazione, della mostra è stata organizzata dall’Associazione culturale A.R.C.O. di Scandicci, nata con lo scopo di promuovere la cultura in riferimento ai valori di solidarietà, cittadinanza e convivenza civile, in collaborazione con la Scuola Nazionale per Cani Guida.

La scultura, caratterizzata dai dettagli in rilievo, sta diventando sempre più la “Regina delle Arti accessibili”, soprattutto per i non vedenti che con il tatto possono vivere emozioni perfettamente paragonabili a quelle che le opere d’arte suscitano in chi, invece, le guarda.

Vuoi conoscere l’arte per i non vedenti?

Contattaci subito!