Agevolazioni fiscali per disabili 2013

Detrazioni Fiscali Disabili

Come già introdotto nel post “Nuovi diritti e agevolazioni per i disabili”, anche oggi parliamo di alcune delle nuove agevolazioni fiscali approvate all’inizio dell’anno 2013.

Queste particolari agevolazioni fiscali riconoscono benefici alle persone con disabilità e ai loro familiari. Esistono agevolazioni per l’acquisto di veicoli, ausili tecnici e informatici, la detrazione dei costi di assistenza professionale, l’eliminazione delle barriere architettoniche e molto altro ancora.

Vediamo nello specifico le detrazioni fiscali dedicate alle persone non vedenti o sorde. Nelle prossime puntate riassumeremo anche tutte le altre.

Agevolazioni fiscali per persone non vedenti o sorde 2013.

Per le persone non vedenti è stata prevista dallo stato una detrazione dall’Irpef pari al 19% delle spese sostenute per l’acquisto di un cane guida. Un’ulteriore detrazione di circa 516,46 € all’anno copre le spese per cibare il cane e mantenerlo in buona salute.

L’IVA agevolata al 4% è destinata all’acquisto di particolari prodotti editoriali per non vedenti o ipovedenti, come ad esempio: ebook reader, software per la lettura facilitata, audiolibri, quotidiani, libri, magazine in braille o digitali.

Le persone con disabilità all’udito possono detrarre invece il 19% delle spese sostenute per i servizi di interpretariato.

Queste agevolazioni fiscali spettano alla persona con disabilità oppure a chi risulta vivere con figli o parenti disabili a carico.

Fonte: Intrage

Vuoi saperne di più sulle agevolazioni fiscali per disabili? Contattaci subito!