Come ritrovare la complicità di coppia

Complicità di coppia, questa sconosciuta: 5 passaggi per rinnovare il rapporto con il partner dopo o durante un periodo di crisi.

I segnali che fanno percepire una mancanza di complicità nella coppia possono essere davvero tanti, tra cui ad esempio: perdita di desiderio sessuale, mancanza di comunicazione, incapacità di manifestare unione d’intenti, difficoltà a trovare compromessi vantaggiosi per entrambi.

Quando questo accade, la coppia vive un momento di crisi che può portare a due diverse evoluzioni: la maturazione di entrambi i partner e il rinnovamento del rapporto; oppure un’ulteriore e graduale allontanamento delle parti.

Ritrovare-la-Complicita-nella-Coppia-1024x683 Come ritrovare la complicità di coppia

Non dimentichiamoci, in ogni caso, che le crisi ci danno sempre la possibilità di uscire vincitori da qualsiasi situazione e che qualche bisticcio, durante questi momenti, non deve essere inteso necessariamente come un sintomo negativo nell’andamento di un rapporto –> Scopri perché litigare fa bene alla coppia!

5 passi per ritrovare la complicità nella coppia

Ritrovare la complicità all’interno della coppia è, prima di tutto, un esercizio individuale che richiede di allenare la propria capacità di ascoltare l’altro, di entrare in empatia con il partner e di comunicare nel modo più chiaro e rispettoso possibile ciò che si sente dentro.

Per quanto un allontanamento possa generare tensioni, è importante ricordare che se si vogliono superare gli ostacoli bisogna essere capaci di gestire l’emotività e l’impulsività. In alcuni casi, parole pronunciate senza riflettere potrebbero distruggere o ferire talmente tanto i sentimenti altrui da rendere ancora più complessa, o addirittura impossibile, l’evoluzione positiva del rapporto.

Percorsi-di-Coppia-1024x682 Come ritrovare la complicità di coppia

Per ritrovare la complicità nella coppia
1. Coltiva la comunicazione
2. Impara ad ascoltare
3. Prendi del tempo solo per voi
4. Dedicati anche a te stesso
5. Intraprendi un percorso di Counseling

Il Counseling come aiuto per l’armonia della coppia 


Dopo un periodo di attesa per comprendere la situazione e dopo alcuni tentativi autonomi per riportare la coppia sulla strada della complicità, se le asperità persistono è consigliabile chiedere aiuto a un professionista in grado di valutare la situazione con occhio esterno imparziale.

Complicita-nella-Coppia-1024x680 Come ritrovare la complicità di coppia

Questo professionista può essere, ad esempio, un Counselor. I percorsi di Counseling prevedono una durata limitata alla risoluzione di fatti circoscritti e hanno l’obiettivo di fornire alle persone gli strumenti necessari per superare autonomamente eventuali difficoltà.

Nel corso del tempo, attraverso il dialogo e la crescita personale, la coppia viene accompagnata alla riscoperta dei rispettivi partner e al rinnovamento della stima, dell’affetto e del desiderio di condivisione che caratterizza i rapporti sani.

Vuoi capire ancora meglio come aiutare le persone a ritrovare la complicità di coppia? Iscriviti ai nostri corsi e diventa Counselor!