5 consigli per imparare a comunicare meglio con il tuo partner.
Francesca ci ha scritto qualche giorno fa chiedendoci dei consigli per aiutarla a capire come comunicare meglio con Roberto, il suo compagno, con cui convive da due anni. Negli ultimi tempi, Francesca e Roberto si sono chiusi in se stessi e, secondo la nostra lettrice, la loro relazione sta risentendo dell’assenza di dialogo.
–> Scopri quando è opportuno rivolgersi a un counselor di coppia!
In questo post, proponiamo a Francesca 5 consigli utili per imparare a comunicare meglio con il suo partner; consigli che possono aiutare tutti, non solo la coppia di oggi, ma anche chi sente semplicemente la necessità di instaurare un rapporto più profondo con il proprio compagno.
1. Esprimi le tue emozioni (sempre!)
Tenerti tutto dentro, soprattutto quando qualcosa ti ha ferita, non ti aiuterà a far altro che accumulare risentimenti, verso il tuo compagno e verso te stessa. Una relazione va nutrita ogni giorno con tanti ingredienti diversi, uno di questi è sicuramente l’emozione. Esprimi quindi sempre quello che provi, che siano sensazioni negative o positive, in questo modo il tuo compagno saprà come migliorare o cambiare il suo comportamento, in futuro, per farti sentire meglio.
2. Parla di voi
Non concentrare l’attenzione esclusivamente sui parenti, sui figli, sui genitori e sugli amici: parla di voi, cerca un contatto diretto e sincero per capire come il tuo compagno sta vivendo la vostra relazione. E, ovviamente, esprimi anche il tuo parere.
3. Prendila con ironia
Lui è il classico «orso» che ti dice «ti amo» solo a Capodanno? Prendila con ironia e scherzaci su, magari stuzzicandolo con delle battute, per esempio: «tesoro, la cena che hai preparato è meravigliosa, ma adesso non dirmi anche che mi ami, potrebbe essere davvero troppo per me». In questo modo lui prenderà consapevolezza di un suo lato caratteriale che potrebbe migliorare, senza tuttavia sentirsi colpevole o incapace di soddisfare le tue esigenze.
4. Non giudicare
Ok, sei riuscita a mettere in pratica i punti 1 e 2, ma quello che ti ha detto lui, sul vostro rapporto, non ti è piaciuto per niente. Non giudicarlo, guarda piuttosto con obiettività il vostro passato e prova a comprendere le sue ragioni.
5. Attieniti ai fatti, senza svalutare l’altro
Anche se alcune cose potrebbero ferirti, ricordati di non usare mai parole che potrebbero svilire il tuo partner, altrimenti potresti ottenere il risultato opposto a quello sperato e spingerlo a chiudersi in se stesso ancora di più.