10 consigli per vivere serenamente l’università dal primo giorno fino alla laurea.
Per molti studenti, l’università è una vera e propria fonte d’ansia e di preoccupazioni, soprattutto in periodo d’esami, ma non solo. In alcuni casi, i timori arrivano addirittura a bloccare l’avanzamento degli studi o a limitare il livello dei risultati raggiunti.
Ma come fanno, allora, quegli studenti che invece considerano gli anni universitari come gli anni più belli della loro vita? Qual è il segreto per vivere serenamente l’università? Come si fa a presentarsi a un esame con l’unica preoccupazione di dare il massimo? Qui sotto, i nostri 10 consigli dedicati agli studenti universitari (e non solo).
–> Scopri che cosa fa un counselor universitario!
10 CONSIGLI PER VIVERE SERENAMENTE L’UNIVERSITÀ
1. Ricordati il motivo per cui ti sei iscritto all’università;
2. metti in discussione il motivo per cui ti sei iscritto all’università e, se lo ritieni necessario, cambialo o trovane di più motivanti;
3. mentre sostieni un esame, non sprecare energie cercando di apparire come vorresti essere, ma sfrutta a pieno il tuo personale modo di affrontare le situazioni;
4. studia in compagnia di qualche amico fidato;
5. parla apertamente delle tue paure, verbalizzarle ti aiuterà a comprenderle e ad accettarle;
6. chiedi informazioni alla tua università in merito ai percorsi di counseling per gestire l’ansia da esame;
7. se la tua università non dispone di un programma ad hoc, valuta l’ipotesi di affrontare l’argomento con un counselor, attraverso un percorso mirato e limitato nel tempo;
8. durante un esame, comunica apertamente le tue paure ai tuoi docenti: anche loro sono stati degli studenti e possono comprenderti;
9. non drammatizzare e guarda con ottimismo il tuo percorso;
10. ricorda di dare il giusto peso ai voti e di valorizzare al massimo ciò che apprendi e che fai tuo con passione.