4 domande per capire come superare una delusione in amicizia e come trasformare le esperienze negative in opportunità di riconciliazione.
Succede a tutti, prima o poi, di trovarsi davanti a una delusione in amicizia, di sentirsi soli e traditi, di non sapere come superare un momento critico con una persona importante della propria vita. Succede proprio a tutti ed è normale trovarsi a riflettere sulle proprie relazioni, così come metterle in discussione, perché sono proprio le relazioni più importanti quelle che si ridefiniscono e cambiano insieme a noi ogni giorno.
Ma è davvero possibile parlare di «delusioni» in amicizia? Che cosa sono, realmente, le delusioni? Molto spesso, ciò che provoca quella che chiamiamo «una delusione» non è altro che la mancata realizzazione delle aspettative che noi stessi proiettiamo sugli altri, cosa che dovrebbe farci riflettere se sia o meno corretto da parte nostra pretendere di conoscere così bene le persone che ci circondano da non lasciarle libere di stupirci.
4 domande per superare una delusione in amicizia:
• hai proiettato le tue aspettative sul tuo amico?
• ciò che ti ha deluso è davvero così importante da mettere in discussione un’intera amicizia?
• c’è qualche responsabilità che non ti sei preso?
• c’è qualcosa che puoi fare tu per stare meglio?
–> Scopri anche come aumentare l’autostima nell’adolescenza!
Superare una delusione in amicizia non significa dimenticare, voltare pagina, andare avanti come se nulla fosse successo: sono proprio le diversità, le incomprensioni e infine l’accettazione incondizionata dell’altro a rendere forte qualsiasi relazione. Ma ciò che più di qualsiasi altra cosa rende indissolubile un rapporto, è la capacità di entrambe le parti di mettersi in gioco, di percorrere insieme anche le strade scomode e di trovare punti d’accordo anche nelle differenze di pensiero.
L’amicizia è fatta di relazioni. Fintantoché cerchiamo di superare una delusione in solitudine, quella delusione resterà dentro di noi e ci impedirà di trasformarla in un motivo in più per voler bene all’altro, in una parte della nostra storia insieme. Per superare una delusione in amicizia è quindi indispensabile comunicare, parlare e trasmettere le nostre emozioni al diretto interessato, ma soprattutto essere pronti e disposti ad accettare e a riaccogliere l’altro.