Ecco che cosa NON devi fare se vuoi superare la perdita di un amico.
Se stai affrontando la perdita di un amico, sai bene quanto dolore può portare il vuoto che lui riempiva nella tua vita. Quello che stai passando è un momento molto complesso che per essere superato richiede tempo, forza e coraggio.
–> Scopri anche come affrontare e superare un lutto
Anche se non esiste una formula magica per superare la perdita di un amico, i nostri counselor hanno individuato 4 cose da NON fare per affrontare questo momento nel modo più positivo possibile:
Non dimenticare i bei momenti
Adesso, pensare a tutti i bei momenti che avete vissuto assieme potrebbe renderti molto triste, ma cerca di fare il possibile per non dimenticarli mai. Quei momenti sono dei ricordi preziosi che arricchiranno per sempre la tua vita, non sostituirli con il dolore.
Non evitare la tristezza
Restare da solo e confrontarti con i tuoi pensieri ti costringerà a fare i conti con il dolore e con il vuoto che questa perdita ha lasciato dentro di te. È quindi comprensibile che tu senta l’impulso di distrarti e di riempire le tue giornate con impegni che non ti permettono di fermarti a riflettere. Tuttavia, ti consigliamo di ricercare un sano equilibrio che ti dia il tempo di piangere la perdita del tuo amico e di reagire un po’ alla volta.
Non allontanare chi vuole aiutarti
Anche se sei una persona molto forte avrai bisogno dell’appoggio, della sensibilità e della comprensione di qualcuno per superare questo momento difficile. Chiedi esplicitamente a una persona di cui ti fidi di starti vicino, di passare del tempo con te, di riempire un po’ il vuoto che ha lasciato il tuo amico. Valuta anche la possibilità di chiedere aiuto al counselor della tua scuola o dell’azienda in cui lavori.
Non smettere di pensarlo
Il processo che ti porterà a capire che il tuo amico non tornerà più non sarà immediato. A volte potresti sentire la voglia di chiamarlo per raccontargli con entusiasmo qualcosa, oppure per qualche secondo potresti sorprenderti a programmare un pomeriggio insieme.
Per abituarti un po’ alla volta alla nuova condizione di assenza, non smettere di punto in bianco di comunicare con il tuo amico, ma scrivigli ancora qualche messaggio sul cellulare, parlagli o immagina di farlo, pensa a come avrebbe reagito lui in alcuni momenti della tua giornata, rifletti sui consigli che ti avrebbe dato.
Non isolarti
Ricordati che la tua vita non è finita: anche se in questo momento potrà sembrarti impossibile, in futuro stringerai altre relazioni importanti che ti renderanno felice.