Riflessioni per capire come stare meglio con se stessi e trovare un proprio equilibrio interiore stabile.
Dopo un periodo di cambiamento, un lutto improvviso, una separazione, o qualsiasi avvenimento particolarmente impegnativo da affrontare, ci si può trovare a vivere dei momenti molto difficili con se stessi.
Tutti desideriamo la felicità e cerchiamo di raggiungere un nostro equilibrio interiore, dimenticando che l’armonia è uno stato mentale che si crea e si mantiene nel tempo dentro di noi indipendentemente da ciò che accade nel mondo esterno. E così passiamo mesi, se non anni, a pensare che ciò che ci divide dalla realizzazione della nostra felicità sia trovare l’amore, acquistare la macchina tanto sognata, visitare quel paese in capo al mondo, perdere 5 chili e via così.


Man mano che realizziamo questi desideri (troviamo l’amore, acquistiamo la macchina, viaggiamo, perdiamo peso) finiamo con il renderci conto al nostro cammino si sono aggiunti nuovi ostacoli. Ostacoli che continueranno a nascere, perché dipendenti da un mondo esterno in continuo cambiamento, e che continueranno a separarci dalla felicità –> Scopri come gestire la tristezza!
Ritrova il contatto con te stesso
Se stai leggendo questo articolo, molto probabilmente è perché desideri qualcosa di meglio nella tua vita. Prima di andare avanti con la lettura, fermati a pensare se la tua felicità dipende da bisogni generati dal mondo esterno e se c’è qualcosa che puoi fare per migliorare la tua realtà rispondendo a queste domande.
Chiediti, sinceramente:
• quali sono i miei punti di forza?
• come posso valorizzare i miei punti di forza?
• quali sono i miei punti deboli?
• come posso migliorare questi punti deboli?
• posso accettare i miei punti deboli e amarmi lo stesso?
• che cosa mi rende infelice?
• voglio davvero cambiare la mia situazione ed essere felice?
• come posso cambiare la mia situazione, adesso?


Non rispondere mentre sei in mezzo alla folla o ad altre persone, trova il tuo tempo per dedicarti a te stesso e per riflettere con molta calma e sincerità. Concentrati soprattutto a pensare dove puoi migliorare e come puoi essere più felice.
Accetta il tuo passato. E volta pagina
Ieri puoi aver fatto tanti sbagli, e molto probabilmente dovrai continuare ad affrontarli ancora per un po’ di tempo prima che il contesto sociale in cui vivi si lasci alle spalle la tua storia. Ma oggi, oggi sei una persona nuova, diversa, la persona che hai sempre sognato di essere o quanto meno un suo piccolo inizio.
«La vera vocazione di ognuno è una sola, quella di conoscere se stessi» (Hermann Hesse)
Non puoi cambiare chi sei da un giorno all’altro, ma puoi voltare pagina e decidere di iniziare a costruire un nuovo futuro. Non sarà un percorso facile e ti troverai spesso a ricordare alle persone che oggi non sei più quello di ieri, ma se perseguirai con costanza a poco a poco ti stupirai di trovarti proprio sulla strada della felicità.
Cerca la felicità dentro di te
Acquistare quella macchina che hai sempre sognato, così come perdere quei 5 chili in più o prendere al volo un aereo per andare dall’altra parte del mondo non cambierà il tuo stato d’animo. La felicità non si acquista al supermercato e non si trova per caso lungo il marciapiede, è il risultato di un lungo cammino interiore personale.


Sembra paradossale, eppure per arrivare alla felicità a volte è necessario passare proprio attraverso il suo esatto contrario: l’infelicità.