Strategie per capire come prendere decisioni importanti e uscire dalla propria zona di comfort.
Ognuno di noi, quotidianamente, viene messo davanti a delle scelte. Alcune di queste sono così importanti da avere il potere di cambiare il nostro futuro, le nostre abitudini, le nostre piccole certezze.
Sposarsi, diventare genitori, accettare un nuovo lavoro, traslocare nella città preferita, ricominciare a studiare, comprare casa, scegliere di separarsi: sono solo alcune delle tante decisioni che caratterizzano la vita di ognuno di noi.
FOTO 1: Cambiare vita è davvero così difficile? A volte, tutto dipende da un sì o da un no. E, ovviamente, dalla nostra capacità di accettare il cambiamento.
Tutti, prima o poi, ci siamo trovati davanti alle domande: «Come hanno fatto gli altri a prendere questa o quella decisione? Perché mi sembra che gli altri non abbiano fatto fatica a scegliere? Come mai io sono così indeciso quando si tratta di prendere decisioni importanti? –> Scopri come cambiare vita ed essere di nuovo felici!
Prendere decisioni importanti: da dove partire
Prima di tutto, partiamo dicendo che nessuno è immune dall’incertezza. Tutti, anche le persone apparentemente più impulsive e sicure, si svegliano di notte sovrastati dai pensieri e faticano a fare delle scelte significative.
Non vale quindi pensare che la strada degli altri sia sempre quella più semplice da percorrere. Molto spesso, chi non dimostra grandi insofferenze nei confronti delle decisioni è semplicemente una persona riservata oppure può contare su una profonda conoscenza di sé.


5 domande per conoscersi di più
• come vorrei essere tra 10 anni?
• che cosa devo fare per realizzare questa me del futuro?
• che cos’è che mi dà più soddisfazione di qualsiasi altra cosa?
•voglio davvero quello che sto scegliendo o sono influenzato da contesti esterni?
• perché dovrei dire sì e perché dovrei dire no a questa idea?
Queste 5 domande sono un ottimo punto di partenza per iniziare a costruire la propria conoscenza di sé e, quindi, per poter contare in futuro su una maggiore consapevolezza personale. Non significa che da un giorno all’altro prenderai decisioni importanti senza battere ciglio, ma che questo percorso dentro di te ti aiuterà a sentirti più sicuro su ciò che vuoi su ciò a cui, invece, rinunci volentieri.


Permettiti di rischiare
Almeno una volta, prova a rischiare, iniziando ovviamente dalle piccole cose. Non hai mai assaggiato la pasta al pesce con il formaggio grattugiato? Anche se tutti ti hanno sempre ripetuto che «questa o quella cosa non devono essere fatte così» è arrivata l’ora di scardinare le certezze su cui hai fondato le tue giornate per provare il brivido del rischio.
Inizia, dicevamo, da piccoli gesti, come ad esempio superare l’imbarazzo e chiedere finalmente il numero di telefono alla ragazza che ti piace tanto; oppure rivolgere la parola a una persona che non conosci e che frequenta la tua stessa palestra e via così.
Conferma le tue decisioni ogni giorno
Il fatto che tu oggi decida di traslocare a Londra non significa che, in futuro, non potrai fare un passo indietro e tornare alle tue radici. Così come se deciderai di accettare un nuovo lavoro potrai scegliere in qualsiasi momento di cambiarlo nuovamente.
«Qualunque decisione tu abbia preso per il tuo futuro, sei autorizzato, e direi incoraggiato, a sottoporla ad un continuo esame, pronto a cambiarla, se non risponde più ai tuoi desideri» (Rita Levi-Montalcini)
Non è detto che la scelta di oggi vada bene anche per domani. Diventando più flessibile e dinamico imparerai a confermare le tue decisioni giorno per giorno e, eventualmente, anche ad accettare l’ipotesi che la vita sia fatta di continui cambiamenti.