Come parlare con il capo

Ansia da colloquio: i nostri consigli per parlare con il tuo capo senza stress.

Essere convocati dal capo genera molto spesso ansia, stress e preoccupazione. Provare queste emozioni è più che normale perché la nostra speranza, al lavoro, è ricevere gratificazione e ottenere riconoscimenti.

Tuttavia sappiamo bene che è inevitabile incontrare, nel proprio percorso professionale, anche delle critiche, dei momenti complessi, delle situazioni in cui è necessario mettersi in discussione e rivalutare le proprie convinzioni. Anzi, possiamo dire con assoluta certezza che per arrivare al successo è necessario passare attraverso l’“insuccesso”.

Ansia-di-Parlare-con-il-Capo-1-1024x651 Come parlare con il capo

Per quanto la paura di affrontare degli imprevisti possa bloccarci, è proprio il momento di crisi ad offrirci la migliore occasione per evolvere e migliorare. Anche se il nostro inconscio, sul momento, non la pensa proprio così e, davanti a una situazione di incertezza come la richiesta di un colloquio da parte del capo, ci porta a provare prima di tutto preoccupazione –> Scopri anche come prepararti per un colloquio di lavoro!

Perché provo ansia prima di parlare con il capo?

Quando le emozioni prendono il sopravvento nella nostra vita quotidiana, la migliore strategia per imparare a gestirle consiste nel fermarsi, nell’ascoltarle e nel provare a comprenderle.

Se stai provando ansia, prova a farti queste domande: 

1. che emozioni provi in questo momento?
2. qual è la ragione per la quale provi queste emozioni?
3. che cosa temi possa succedere?
4. che cosa puoi fare per prenderti cura delle emozioni che provi?

Infine, nel momento in cui provi emozioni che generano preoccupazioni, come l’ansia e il timore che succeda qualcosa di spiacevole, ricordati di prenderti cura di quella parte di te che prova paura. Non è necessario che questa sensazione negativa sparisca all’istante, ma puoi provare ad ascoltarla e a conviverci nel modo più obiettivo possibile, finché dura.

Non dimenticare che anche questo momento di difficoltà è passeggero e momentaneo, così come è arrivato se ne andrà.

Parlare-Senza-Ansia-con-il-Capo-1024x682 Come parlare con il capo


Come fare una richiesta al tuo capo 


Che cosa può aiutarti a mantenere la calma e la lucidità durante un colloquio con il tuo capo? La preparazione. Anticipare e organizzare gli argomenti che devi affrontare insieme a un tuo superiore può darti quel livello di sicurezza e di calma necessari per vivere il confronto nella maniera più costruttiva possibile.

Per preparare un colloquio con il tuo capo: 

• organizza un elenco o una mappa concettuale degli argomenti da affrontare
• prendi consapevolezza dei problemi da discutere insieme
• chiedi esplicitamente se puoi esprimere il tuo parere riguardo situazioni complesse
• insieme ai problemi, proponi delle soluzioni che rispettino tutte le parti coinvolte
• cerca di far percepire il tuo desiderio di risolvere le difficoltà

Ansia-di-Parlare-con-il-Capo-1024x670 Come parlare con il capo

Cosa fare quando il tuo capo non ti ascolta

Cosa fare se, nonostante tutti gli sforzi possibili, il capo non ti ascolta e non prende in considerazione nessuna delle tue valutazioni? Anche in questo caso, è più che normale provare emozioni poco piacevoli, come rabbia e frustrazione.

Una volta accolte e accettate queste emozioni, però, è nostro dovere tenerle a bada per non farle degenerare insieme ai nostri rapporti lavorativi. Un atteggiamento educato e rispettoso, alla lunga, ottiene sempre il suo riconoscimento.

Se lo ritieni opportuno, può addirittura esserti utile manifestare questa sensazione al capo spiegandogli che, nonostante il tuo impegno, ti senti poco ascoltato e considerato, che lavoreresti molto meglio se si provasse a costruire un dialogo costruttivo basato non solo sul rapporto capo-dipendente, ma anche su un piano prettamente umano.

Vuoi saperne di più su come parlare con il tuo capo? Iscriviti ai nostri corsi e diventa Counselor!