5 consigli per superare l’ansia da prestazione e mantenere la calma all’esame di guida.
Moltissimi studenti vivono nel terrore dell’ansia da esame. A volte, però, l’agitazione eccessiva può addirittura arrivare a compromettere l’esito di una prova in modo rilevante, penalizzando l’impegno e le capacità impiegati durante la preparazione. Esistono dei trucchi per mantenere la calma durante gli esami e, in particolare, durante quello di guida?
–> Scopri anche come mantenere la calma al lavoro
Purtroppo non esiste una formula magica che faccia scomparire completamente l’ansia; tuttavia, alcuni accorgimenti possono aiutare notevolmente a mantenere la calma durante l’esame di guida. Eccone alcuni:
1. Sfrutta al massimo le esercitazioni
Se soffri di ansia da prestazione quando devi sottoporti al giudizio altrui, la prima cosa che devi fare è prepararti meglio possibile, se necessario esercitandoti molto di più rispetto agli altri. Durante le esercitazioni, esigi il massimo da te stesso e continua a provare fino a quando non sbaglierai più nulla. Questo ti permetterà di sentirti più sicuro durante l’esame e, di conseguenza, di avere meno ragioni per preoccuparti.
2. Dormi le ore necessarie
Non puoi sperare di dare il meglio di te all’esame se stai sveglio ore e ore di notte. Permetti al tuo cervello di riposare tutte le ore necessarie e in modo costante: solo così eviterai i classici errori dettati dalla disattenzione.
3. Credi in te stesso
Come possono, degli estranei, credere nelle tue capacità se non lo fai nemmeno tu? Se ti sei preparato adeguatamente, non hai alcun motivo per dubitare di te stesso: cerca di considerarti in modo obiettivo e, se per qualsiasi motivo le tue competenze non eccelleranno stavolta, lo faranno sicuramente la prossima!
4. Concediti un po’ di svago
Almeno due giorni prima dell’esame, smetti di studiare o di esercitarti continuamente e concediti un po’ di sano svago. Se restando in casa non ci riesci, programma qualche gita dove nessun quiz può raggiungerti, magari in treno o in vaporetto!
5. Prendila con leggerezza
Cosa può succedere se non superi la prova al primo colpo? Alla peggio, la rifarai la prossima volta. Per l’esame di guida di solito si tratta di aspettare qualche settimana in più: cosa che, di certo, non cambierà la tua vita. Affronta la sfida con determinazione, ma anche con un po’ di giusta spensieratezza.