L’autostima nell’adolescenza: come migliorare la considerazione che si ha di sé stessi e vivere meglio.
L’autostima è una risorsa preziosa e fondamentale in ogni momento della vita. Durante l’adolescenza acquisisce un ruolo ancora più importante perché è proprio in questo momento che il carattere e la considerazione che ogni persona ha di se stessa iniziano a formarsi.
–> Scopri anche come respirare bene per vivere meglio!
Amici, amori, vittorie e delusioni: l’adolescenza è costellata di cambiamenti importanti e non sempre semplici da gestire. Se proviamo a pensare a com’è stata la nostra adolescenza, tutti noi la ricorderemo, come un periodo pieno e impegnativo, fatto principalmente di scoperte. L’adolescenza può essere considerata come il primissimo passo verso il mondo degli adulti e, come sappiamo, non sempre la prima volta rispecchia le proprie aspettative.
Cosa può provocare una bassa autostima
La questione cambia di persona in persona: i fattori possono essere infiniti e dipendono dal vissuto di ognuno. I cambiamenti del fisico possono sicuramente influenzare l’autostima, così come la timidezza, la sensibilità, la capacità di socializzare o di prevalere all’interno di un gruppo e il rapporto che si ha con la famiglia. Ogni adolescente ha più di un buon motivo per sentirsi sicuro o meno di sé.
Come aumentare l’autostima nell’adolescenza
Non esistono formule magiche per aumentare, in un battibaleno, l’autostima negli adolescenti. Per imparare a volersi bene è importante capire, prima di tutto, cosa non ci permette di farlo e agire di conseguenza. Si tratta quindi di arrivare al nodo e di scioglierlo, cosa che in alcuni casi necessita di un aiuto esterno, come ad esempio quello di un counselor, una figura sempre più presente anche all’interno delle scuole.
OPENING COUNSELING CORTIVO 2015
Per approfondire l’argomento, ti invitiamo al «Seminario Opening Counseling Cortivo 2015» che si terrà, giovedì 9 e venerdì 10 luglio a Monteortone (PD). Il seminario sarà condotto da Donatella Celli, Monica Colosimo, Marco Marson e dallo Staff Cortivo Counseling; si rivolge a tutti gli allievi e gli ex allievi dell’Istituto, ma anche ai professionisti del settore e a qualsiasi interessato. La partecipazione è completamente gratuita (spese di viaggio, vitto e alloggio escluse).
Per ricevere maggiori informazioni, scrivi a [email protected]. Per partecipare all’evento, compila il form che trovi in fondo a questa pagina.