Come insegnare a usare internet agli anziani

Come Insegnare Internet agli Anziani

4 consigli per capire come insegnare a usare internet agli anziani.

Usare internet può aiutare gli anziani a combattere la depressione e la solitudine, ad avvicinarsi alle nuove generazioni e anche a stimolare le proprie capacità di imparare cose nuove, promuovendo al tempo stesso un invecchiamento attivo. Tuttavia, iniziare non è così semplice come si potrebbe pensare: richiede tempo, disponibilità e motivazione, ma anche degli ottimi insegnanti.

–> Scopri anche come gli anziani usano internet in Italia!

Chi sono gli insegnanti migliori? Ovviamente i figli o i nipoti!

Ecco 4 consigli per aiutarti nell’impresa di insegnare a usare internet agli anziani:

Usa termini semplici

Hardware, desktop, ecommerce: sono tutti termini che sono entrati nel nostro vocabolario in tempi relativamente veloci e recenti. Non tutti gli anziani, però, sono rimasti al passo con gli aggiornamenti tecnologici e, di conseguenza, potrebbero non avere gli strumenti per capire a cosa ci si riferisce usando un nome piuttosto che un altro. Evita quindi di usare paroloni difficili e traducili in italiano, magari inventando anche dei nomi ad hoc per ogni cosa: ecco che l’ecommerce può diventare il «negozio su internet» e il desktop «lo schermo». Ricordati però di usare sempre gli stessi per non creare confusioni.

Sbagliando s’impara 


Non è solo un detto popolare: sbagliare aiuta veramente e concretamente a imparare la lezione. Lascia che gli anziani sbaglino da soli e trovino, altrettanto da soli, le soluzioni per risolvere i problemi. Se vedi che non riescono ad andare avanti, aiutali con qualche suggerimento, come: «quella finestra si è aperta perché prima di togliere la chiavetta USB hai dimenticato di fare una cosa, ricordi quale?».

Stimola l’utilizzo del mezzo

I tuoi nonni si sono iscritti a Facebook: e adesso? All’inizio potrebbe non accadere niente e, un po’ alla volta, anche il loro entusiasmo potrebbe affievolirsi. Perché allora non scrivi tu stesso dei messaggi ai tuoi nonni e non li inviti a commentare i tuoi post? In questo modo si sentiranno coinvolti nella tua «vita digitale»: basterà questa motivazione per farli diventare dei campioni del web.

Più pratica, meno teoria

Pagine e pagine di appunti e procedure possono essere una soluzione facile alle domande infinite degli anziani sul web, ma liquidarli con una semplice «guida», seppur scritta di tuo pugno, non li aiuterà realmente a imparare a usare il mezzo in modo consapevole e a ogni minima variazione saranno costretti a chiederti delucidazioni. Cerca quindi di trasmettere loro più informazioni pratiche possibili e di fargli eseguire degli esempi specifici per ogni situazione: non prendere il mouse quando ti chiedono un consiglio, ma spiega a voce quello che dovrebbero fare e perché.

Per aiutarti ancora di più a capire come insegnare a usare internet agli anziani, ti consigliamo di sfogliare le guide «Nonni su internet» realizzate dalla Fondazione Mondo Digitale. Per scaricarle, clicca qui e qui.

Vuoi saperne di più su come insegnare

a usare internet agli anziani? Scrivici!