Puntare al miglioramento personale è un obiettivo che alcuni avvertono con consapevolezza, altri molto confusamente. Nel secondo caso il disagio è maggiore, perché non si ha chiaro che cosa si vuole e, spesso, si vive la propria condizione personale con un profondo scontento, accompagnato talvolta da un desiderio di rivalsa nei confronti degli altri.
Eppure il primo passo da fare, per andare incontro a uno stato di benessere, è proprio capire in cosa consistono le nostre difficoltà e cosa possiamo fare per affrontarle con successo. Innanzitutto sgombriamo il campo da equivoci. Miglioramento personale non significa un astratto e generico “essere migliori”. Il concetto di miglioramento parte da una situazione specifica, “qui e ora”, da cui partire per ottenere risultati soddisfacenti. Ad esempio: la nostra posizione lavorativa, l’andamento scolastico, il rapporto di coppia o le relazioni familiari. Insomma: contesti di vita concreti che possono generare insoddisfazione e ci devono spingere a trovare in noi le risorse per migliorare la condizione che stiamo vivendo.
In tutti questi casi, se non sono presenti problematiche di tipo patologico, il Counselor può offrire un valido supporto. Il suo compito è accompagnare la persona in un percorso che sappia individuare le ragioni del proprio malessere rispetto a uno specifico problema e, quindi, le soluzioni possibili. Tali soluzioni non vengono proposte dal Counselor ma emergono dalla persona stessa, da una chiara consapevolezza delle proprie qualità e potenzialità, attraverso un lavoro su di sé che il Counselor ha la funzione di facilitare.
Il dialogo, l’ascolto, l’empatia sono gli “strumenti” del mestiere che il Counselor attiva per motivare una persona al cambiamento.
Attraverso questa specifica modalità e relazione d’aiuto, la persona imparerà a confrontarsi con le situazioni di disagio e a valorizzare le proprie risorse, modificando abitudini e stili di vita poco funzionali rispetto alla realizzazione personale. Lavorando sui propri punti di forza, saprà da sola trovare la via per abbandonare comportamenti problematici e migliorare le sue condizioni esistenziali.