La perdita di una persona cara implica un profondo cambiamento: si crea un vuoto fisico ed emotivo che può produrre sofferenza e disorientamento rispetto le proprie abitudini i vita, i propri punti di riferimento. Quando il senso di perdita e lo smarrimento connessi al ricordo della persona cara sono troppo forti e non si riesce a rielaborare e superare il lutto, può insorgere una forte malinconia legata al sentire la persona perduta come una parte ineliminabile di sé. Questo stato emotivo blocca lo scorrere delle relazioni e della vita.
L’elaborazione del dolore presuppone un distacco dall’attaccamento stabilito con la persona defunta. Il lutto va affrontato per poterlo superare e integrare nella propria esistenza. Va sottolineato, comunque, come sia necessario rivolgersi ad uno psicologo o a un terapeuta in caso di difficoltà molto importanti, che possono orientarsi verso la patologia.
Un intervento di Counseling può aiutarci a superare un lutto e contenere il senso di perdita e di smarrimento conseguenti. Si può intraprendere un percorso di consapevolezza centrato sulla crescita personale e il superamento del senso di impotenza che ci riporta in una dimensione quasi infantile. Ci sembra di essere bambini indifesi e arrabbiati con la persona e con il destino che ai nostri occhi pare avercela portata via. Si tratta di imparare alcuni semplici modalità, mirate specificamente alla nostra situazione, per gestire la nostra sofferenza e debolezza emotiva, per affrontare le relazioni e la quotidianità in modo più sicuro.