Crescita personale: come focalizzarsi su se stessi?

Individuare, scegliere e avviare un percorso di crescita personale: come focalizzarsi su se stessi per non perdere di vista la meta?

A un certo punto della vita, capita di sentire la necessità di intraprendere un percorso di crescita personale o, più semplicemente, di cambiamento. Tra famiglia, amici, figli, parenti acquisiti, lavoro e imprevisti, non è però così semplice riuscire anche a trovare il tempo e la concentrazione necessari per focalizzarsi su se stessi.

Oltre al tempo e alla concentrazione, per poter crescere e cambiare servono una buona capacità di introspezione e una grande volontà di mettersi in discussione. Caratteristiche, queste, che permettono di raggiungere una realistica consapevolezza di sé.

Crescita-Personale-Come-Focalizzarsi-su-Se-Stessi-e-Capirsi Crescita personale: come focalizzarsi su se stessi?
Il primo passo da intraprendere per tracciare il proprio percorso di crescita personale e di cambiamento è trovare del tempo da dedicarsi per raggiungere un buon livello di consapevolezza di sé. Quali sono i miei punti di forza?, quali sono i miei limiti?, che cosa voglio cambiare?, come posso migliorare?: sono solo alcune delle domande che possono guidare la definizione iniziare del cambiamento.


La consapevolezza di sé come motore del cambiamento

Nessun grande cambiamento è possibile senza una buona consapevolezza di sé. La consapevolezza di sé è la più importante competenza emotiva personale che ognuno sviluppa, in modo più o meno approfondito, nel corso della vita. È grazie a questa competenza che possiamo conoscerci, valutarci, porci degli obiettivi e, infine, crescere e cambiare.

Non tutti riusciamo a raggiungere da soli un buon grado di consapevolezza interiore. A volte, per trovare il percorso giusto può essere d’aiuto affidarsi a un professionista esterno, come ad esempio un life coach –> Scopri chi è il life coach!

«Un pianeta migliore è un sogno che inizia a realizzarsi quando ognuno di noi decide di migliorare se stesso» (Mahatma Gandhi)

Raggiungere un buon grado di consapevolezza di sé è la base per:
• identificare i propri punti di forza;
• prendere atto delle proprie debolezze;
• accettare i propri limiti;
• porsi degli obiettivi realistici in linea con i propri interessi;
• porsi degli obiettivi;
• crearsi delle opportunità.

Come focalizzarsi su se stessi senza escludere gli altri

Abbiamo detto che la base per cambiare se stessi è la conoscenza di sé. Tuttavia, qualsiasi cambiamento duraturo non può escludere completamente le persone che circondano e influenzano la vita di una persona. Focalizzarsi su se stessi per migliorarsi o per raggiungere qualche risultato non significa, quindi, costruire muri e barricarsi nella propria solitudine, piuttosto trovare dei momenti precisi da dedicare solo a se stessi per riflettere e chiarirsi le idee.

In una seconda fase, quando le idee sulla propria conoscenza personale e sui propri obiettivi futuri saranno chiare, anche familiari, amici e persone care potranno essere coinvolte nelle scelte che modificheranno le abitudini della vita in comune.

Crescita-Personale-Come-Focalizzarsi-su-Se-Stessi-e-Ascoltarsi Crescita personale: come focalizzarsi su se stessi?
Focalizzarsi su se stessi per crescere e cambiare non significa escludere dalle proprie scelte le persone importanti con cui si condivide la propria vita. Ma per mantenere fede alla strada intrapresa bisogna imparare a «schermarsi» dai giudizi e dai pareri distruttivi che possono arrivare dall’esterno.

Seguire il cambiamento senza lasciarsi influenzare dagli altri

Una delle cose più difficili da fare, dopo aver chiarito la propria conoscenza di sé e aver coinvolto delle persone esterne nelle proprie scelte, è continuare a seguire il proprio cambiamento senza lasciarsi influenzare dai pareri e dai consigli altrui.

«Fossi in te farei così», «Ascoltami che ho più esperienza», «Dovresti lasciare perdere questi pensieri e tornare a essere quello di sempre», «Perché ora sei così diverso?»: quante volte, ognuno di noi, si è trovato davanti a pareri e giudizi potenzialmente distruttivi nei confronti delle proprie scelte personali?

In questi casi, trovare la forza per portare avanti il percorso di cambiamento e di crescita personale non è affatto semplice. Ma imparare a focalizzarsi su se stessi serve proprio anche per imparare a «schermarsi» dall’influenza degli altri (o almeno di chi non ricopre un ruolo importante nella nostra vita) per non perdere di vista la strada intrapresa.

Vuoi aiutare le persone a capire come focalizzarsi su se stessi? Diventa coach, contattaci!