Come trovare clienti per il Coaching?

Suggerimenti, idee e strumenti utili per capire come trovare clienti online e offline nell’ambito del Coaching.

Trovare clienti è davvero così difficile? Forse, in realtà, si tratta solo di capire quali possano essere i mezzi adatti a farsi conoscere dalle persone giuste.

Oggi, il mondo digitale ci offre innumerevoli occasioni per comunicare, sta a noi usarlo nel modo più funzionale al raggiungimento dei nostri obiettivi.

Come-Trovare-Clienti-per-il-Coaching-in-Italia Come trovare clienti per il Coaching?
Il mondo online offre tantissime opportunità per trovare clienti e per farsi conoscere. Ma anche nella vita reale le occasioni non mancano, se le si sa cercare, aspettare e coltivare

Anche nell’ambito del Coaching, la strategia giusta può fare la differenza quando si tratta di inserirsi in un ambito lavorativo o di trovare clienti –> Scopri qual è il ruolo del Coach!


Come trovare clienti online

Ecco quindi i nostri primi suggerimenti per trovare clienti online, grazie ai tantissimi spazi di condivisione e di connessione digitali.

• il sito istituzionale: uno spazio fondamentale in cui parlare delle proprie competenze, presentare la propria formazione, spiegare il proprio approccio e, magari, fornire contenuti utili a potenziali clienti

• instagram: non si tratta solo di un semplice social network. Attraverso storie, video, grafiche e fotografie, è un mezzo assolutamente indispensabile per farsi conoscere, ma anche per condividere riflessioni

• facebook: che si scelga di usare una fanpage o il profilo personale, Facebook può rivelarsi un valido alleato nella ricerca di clienti per il Coaching. Tra l’altro, è un punto di riferimento per utenti di età diverse, in particolare dai 30 anni in su.

Come-Trovare-Clienti-per-il-Coaching-Online Come trovare clienti per il Coaching?
Le opportunità nel mondo digitale richiedono inevitabilmente un po’ di dimestichezza con le nuove tecnologie. Un po’ di pratica, passione e costanza permettono di raggiungere grandi risultati


• linkedin: si tratta del social network professionale d’eccellenza. Non solo permette di elencare le proprie esperienze formative e professionali, ma anche di collegarsi con altri utenti del proprio ambito, di avviare e partecipare a conversazioni del settore e via così.

• newsletter: è uno strumento tanto efficace quanto difficile da ottimizzare al meglio. Inviare newsletter non significa bombardare altri utenti di pubblicità, ma condividere con loro contenuti utili e interessanti, per costruire una reputazione e, di conseguenza, ottenere fiducia.

Come trovare clienti offline 


Di seguito vediamo invece come trovare delle occasioni senza l’aiuto del web.

• occasioni di volontariato: per farsi conoscere è necessario entrare in contatto con altre realtà, professionisti del settore e colleghi. Non c’è niente di meglio che cominciare con del buon volontariato

Come-Trovare-Clienti-per-il-Coaching-in-Gruppo Come trovare clienti per il Coaching?
Infine, non dimentichiamoci del potere delle relazioni. Creare un gruppo di conoscenze e di contatti professionali innescherà da sé delle occasioni. Sta a ognuno, poi, cogliere le opportunità al volo


• formazione promozionale: che sia di un’ora o di mezza giornata, organizzare un evento di formazione su un determinato argomento può essere davvero un’ottima occasione per trovare clienti o collaborazioni. Non sono esclusi dal suggerimento i webinar online 😉

• progetti comuni con altre realtà: perché non proporre il proprio progetto a diverse realtà del territorio, per realizzarlo insieme? magari, appunto, creando opportunità per tutti, non solo per chi si occupa di Coaching.

Vuoi saperne di più sulle opportunità professionali nell’ambito del Coaching? Iscriviti al nostro corso!