Coaching umanistico: di cosa si tratta?

Scopriamo insieme una nuova e promettente professione, il Coaching umanistico: di cosa si tratta e quali opportunità può dare in Italia?

Nata negli USA durante la seconda metà degli anni ’70, la professione del Coach continua ancora oggi a svilupparsi in tutto il mondo, anche in Italia. Nell’ambito dell’aiuto alla persona, il Coach incoraggia prima di tutto l’autonomia del suo cliente nel definire le strategie necessarie a raggiungere gli obiettivi desiderati.

Il metodo del Coaching, in Italia e nel mondo

Abbiamo detto che il Coach incoraggia l’autonomia ed è proprio sull’autonomia dell’altro che si articola il metodo con cui affronta ogni singolo incontro. Concretezza e pragmatismo sono le due parole chiave che guidano ed esprimono l’intero processo di Coaching.

Coaching-Umanistico-di-Cosa-si-Tratta-in-Italia Coaching umanistico: di cosa si tratta?
In Italia, il Coach è un professionista sempre più ricercato, sia nelle organizzazioni sia nel settore privato, per la sua pragmaticità nel guidare le persone a definire e a raggiungere, autonomamente, il proprio cambiamento.


Le opportunità professionali del Coach

Il Coach si colloca in numerosi ambiti applicativi tra cui ad esempio:

• personale (Life Coach o Coaching umanistico);
• sportivo (Sport Coach);
• professionale (Business Coach).

Nell’ambito personale, e quindi umanistico, il Coach può essere di supporto in tutte quelle situazioni della vita che richiedono un cambiamento da parte di una singola persona o di un gruppo, per stringere ad esempio nuovi legami, oppure semplicemente per trovare la chiave giusta con cui far funzionare i rapporti già esistenti –> Scopri come migliorare le relazioni sociali insieme al tuo Coach!

«Il compito più difficile nella vita è quello di cambiare se stessi» Nelson Mandela

Coaching umanistico: di cosa si tratta e come può trasformarti

Il metodo del Coaching umanistico si basa sull’idea del «fare», del «produrre» cambiamenti e risultati. Un cliente può rivolgersi a un Life Coach in qualsiasi momento della vita in cui sente la necessità di generare un cambiamento.

Coaching-Umanistico-di-Cosa-si-Tratta-nel-Privato Coaching umanistico: di cosa si tratta?
Il Coaching umanistico, o Life Coaching, parte dalla definizione di obiettivi chiari e precisi per accompagnare la persona a valorizzare, potenziale e fare propri tutti i suoi punti di forza principali. Per un vero e proprio processo di trasformazione che incoraggia a raggiungere obiettivi specifici e autodeterminati.

A partire dalla definizione di obiettivi solidi (che cosa voglio cambiare?, dove voglio arrivare?, come voglio arrivarci?) la relazione di Coaching incoraggerà la persona a trovare dentro di sé la motivazione e la forza di agire concretamente – e individualmente – per conquistare gli obiettivi stabiliti.

Tutto questo viene raggiunto, nel tempo, valorizzando e riconoscendo le proprie potenzialità, sviluppando una consapevolezza operativa e organizzativa, rafforzando i propri plus, semplificando i processi decisionali e seguendo un vero e proprio processo di cambiamento e trasformazione.

Diventare un Coach umanistico professionista

In Italia, la professione del Life Coach è sempre più richiesta e ricercata, nelle istituzioni private e nelle organizzazioni. Questo tipo di carriera, tuttavia, dopo aver acquisito un’adeguata preparazione e aver affrontato una fondamentale esperienza sul campo, si presta particolarmente anche alla libera professione.

Non è raro, quindi, trovare Life Coach freelance in gran parte dei paesi e delle cittadine di tutta Italia.

Coaching-Umanistico-di-Cosa-si-Tratta-nel-Pubblico Coaching umanistico: di cosa si tratta?
Per definirsi tale, un Life Coach deve aver maturato la preparazione (con il conseguimento di un Attestato specifico! )e le esperienze adeguate a seguire nel modo migliore le persone durante momenti delicati e di cambiamento. Essendo sempre più conosciuti e riconosciuti, i professionisti del Life Coaching sono operativi in tutto il territorio nazionale!

Vuoi saperne di più sul Coaching Umanistico? Diventa coach, contattaci!