Consigli pratici per preparare, conservare e somministrare gli omogeneizzati agli anziani.
Dopo un intervento, una degenza in ospedale o a causa del decorso di una patologia degenerativa, alcuni anziani si trovano a doversi alimentare solo ed esclusivamente attraverso omogeneizzati.
La disfagia è una delle patologie più comuni che obbligano questa scelta a lungo nel tempo, ma in altri casi più semplici capita di sottoporre gli anziani a una dieta morbida o quasi liquida anche solo per periodi di tempo limitati.
In queste situazioni, è bene non farsi cogliere impreparati e sapersi organizzare al meglio per assicurare ai nostri senior una dieta bilanciata, sana e allo stesso tempo gustosa, anche sotto forma di omogeneizzati –> Scopri come alimentare un anziano disfagico!
«Mangiare nel modo giusto non solo previene la malattia, ma genera anche la salute e un senso di benessere fisico e mentale» T. Colin Campbell
Omogeneizzati: come fare le scorte per gli anziani
Gli omogeneizzati possono essere realizzati con tantissimi ingredienti diversi; permettono così di garantire una buona varietà di macronutrienti e di vitamine all’interno di una dieta per anziani.
Semplici da realizzare e ancora più facili da conservare, gli omogeneizzati si prestano alla grande anche per la conservazione in congelatore. Queste caratteristiche li rendono la soluzione perfetta in qualsiasi occasione di necessità: è sempre una buona idea avere degli omogeneizzati alla carne, al pesce, alle verdure e alla frutta pronti all’uso.
Stimolare l’appetito negli anziani con gli omogeneizzati alla frutta
Non è semplice mantenere alto il livello di appetito degli anziani che si alimentano con gli omogeneizzati. Tuttavia, la frutta gioca un ruolo chiave a favore della causa portando a tavola tanti gusti diversi da abbinare a formaggi morbidi, come ad esempio la ricotta. Il connubio tra gli omogeneizzati alla frutta e la ricotta si presta a diventare anche un allettante semifreddo morbido durante le stagioni più calde dell’anno.
Il alternativa al formaggio, gli omogeneizzati alla frutta possono essere abbinati anche a budini di cioccolato o di vaniglia creando strati alternati di consistenze e sapori diversi.