Assistenti in cucina: 4 ricette sane e gustose per un pranzo completo da proporre agli anziani senza denti.
Chi l’ha detto che la dieta morbida non è gustosa? Ecco a voi un primo, un secondo, un contorno e un dolce buoni e sani per anziani senza denti.
Facciamo una premessa doverosa: prima di gestire la dieta di un anziano, di invitarlo a un pranzo o semplicemente di aiutarlo in cucina, consigliamo di contattare il suo medico di base o una figura di riferimento che possa indirizzarvi nella scelta degli ingredienti da prediligere o da abbandonare. Alcune patologie e alcuni farmaci, infatti, non vanno d’accordo con diversi alimenti.
Al contrario di quello che si potrebbe pensare, le ricette morbide per anziani senza denti sono davvero tante. Basta un po’ di fantasia per rendere un piatto semplice in una portata sana e gustosa –> Scopri 3 ricette in più per anziani senza denti!
Primo: la vellutata di ceci
La vellutata di ceci è uno dei piatti più semplici da preparare oltre che un’ottima fonte di proteine. Può essere proposta sia d’inverno sia d’estate: calda o fredda, la vellutata di ceci mantiene sempre il suo gusto caratteristico.
Se si utilizzano i ceci secchi, serviranno almeno 8-12 ore per lasciarli in ammollo in una teglia d’acqua. In alternativa, si può optare per i ceci precotti e non essiccati.
Aggiungendo acqua o brodo vegetale, sedano, carote, pepe nero, olio, del sale e un pizzico di prezzemolo, il risultato finale sarà ancora più gustoso. Basterà frullare tutti questi ingredienti fino a ottenere una crema morbida.


Secondo: sgombro alla pizzaiola
Come secondo piatto, lo sgombro alla pizzaiola è un classico senza tempo. Per prepararlo è necessario sminuzzare lo sgombro in una padella insieme a un filo d’olio, del prezzemolo, del sugo di pomodoro e uno spicchio d’aglio a pezzettini.
Dopo averlo scaldato un paio di minuti, aggiungere del prezzemolo e impiattare.


Contorno: polenta o purè
Come contorno dello sgombro, la polenta è perfetta per gli anziani senza denti. Ne esistono tantissime varietà, in particolare con il pesce è consigliabile la polenta bianca, da preparare in una pentola d’acqua, versando la farina al raggiungimento dell’ebollizione e mescolando per 10-15 minuti.


In alternativa, la crema di formaggi può essere proposta anche con purè di patate, carote bollite, funghi e spinaci.
Dolce: budino alla vaniglia
Esistono tantissimi preparati per realizzare facilmente, e in massimo 10 minuti, degli ottimi budini di gusti diversi, con o senza zucchero. Fare il budino è davvero semplicissimo: dopo aver portato a ebollizione il latte, aggiungere il preparato e mescolare fino alla consistenza desiderata.


Per gli anziani intolleranti al lattosio si può optare per il latte di mandorla o di soia.