Peso in gravidanza: come mantenere il giusto equilibrio?

Parliamo dell’aumento del peso in gravidanza: come mantenere il giusto equilibrio per tutelare il benessere di mamma e bambino?

Soprattutto durante la gravidanza, imparare a nutrire adeguatamente il proprio corpo è fondamentale per tutelare il benessere e la salute del bambino. Una dieta adeguata, oltre a dare a mamma e figlio le forze per affrontare i cambiamenti del fisico, il momento del parto e tutte le fasi dell’allattamento, permette anche di mantenere il giusto equilibrio del peso corporeo senza accumulare eccessivi chili in più.

Un aumento graduale del peso è normalissimo e necessario, ma questo non significa che non si possa sfruttare l’occasione della gravidanza per seguire una dieta corretta ed equilibrata, con la motivazione in più che forse prima non c’era.

Perché il peso aumenta in gravidanza?

Sfatiamo subito il mito che in gravidanza la donna è destinata a ingrassare: non è assolutamente così. L’aumento del peso corporeo, infatti, è una conseguenza fisiologica causata da un insieme di fattori, tra cui:

• l’aumento del volume dell’utero;
• la formazione della placenta;
• il peso del bambino;
• una minima riserva di grassi.

I grassi accumulati dalla mamma durante la gravidanza serviranno come riserva proprio durante l’allattamento. È impossibile quindi evitare completamente l’aumento del peso effettivo, ma con una dieta equilibrata, e con il giusto movimento, i chili in più sono destinati ad andarsene esattamente allo stesso modo in cui sono arrivati –> Scopri anche perché fare ginnastica in gravidanza!

Peso-in-Gravidanza-Come-Mantenere-il-Giusto-Equilibrio-di-Grassi Peso in gravidanza: come mantenere il giusto equilibrio?
Durante la gravidanza, l’aumento del peso è normale e fisiologico. Tuttavia, questo non significa che non si debba cercare un buon equilibrio tra calorie assunte e attività motoria.

A che mese si inizia ad aumentare di peso?

Premesso che ogni donna è diversa e che, di conseguenza, affronterà anche la gravidanza in modo tutto suo, possiamo in generale cercare di tracciare un andamento generico del cambiamento fisico che avviene durante tutti i mesi di gestazione.

Fino ai tre mesi: nei primi tre mesi di gravidanza, l’aumento del peso della mamma dovrebbe essere quasi impercettibile. Alcune donne, addirittura, in questa fase potrebbe perdere del peso.

Peso-in-Gravidanza-Come-Mantenere-il-Giusto-Equilibrio-Senza-Ingrassare Peso in gravidanza: come mantenere il giusto equilibrio?
Durante i 9 mesi di gravidanza, l’aumento del peso nella mamma varia di mese in mese. È molto importante stabilire fin da subito un regime alimentare adeguato per non trovarsi troppo appesantite negli ultimi mesi, i più difficili.

Dal terzo al sesto mese: in questa fase, invece, la pancia inizia ad abbozzarsi e ad essere visibile. Le voglie e le nausee dovrebbero essere passate e il fisico dovrebbe essersi stabilizzato portando un graduale aumento di circa 1,5 kg al mese.

Dal sesto al nono mese: nell’ultimo trimestre, invece, l’aumento del peso è più consistente e arriva fino a circa 2 kg al mese. Proprio in questo periodo, lo sviluppo del bambino si completa: motivo per cui è ancora più importante seguire una dieta rigorosamente sana, a base di frutta e di verdura fresche e di stagione.

Quali alimenti evitare

Inutile elencare tutto ciò che bisognerebbe evitare, o almeno limitare, in ogni momento della vita, non solo durante la gravidanza: il fumo di sigaretta, l’alcol, i superalcolici, i cibi eccessivamente grassi e industriali, la caffeina e la teina. All’inizio della gravidanza, è bene confrontarsi direttamente con il proprio medico di base o con un dietologo professionista per delineare la dieta più adeguata a ogni situazione diversa, soprattutto in caso di intolleranze o allergie particolari.

«La maternità è il più grande privilegio della vita» 
(Mary R. Cocker)


I cibi buoni durante la gravidanza

Ottimi, invece, la frutta e la verdura, la carne (ben cotta), i legumi, le uova (anche queste ben cotte), il pane integrale, la pasta, il riso, i cereali e in generale i carboidrati a lento rilascio di valore energetico.

Come mantenere il giusto equilibrio del peso in gravidanza

L’unico segreto per mantenere il giusto equilibrio del peso in gravidanza è ricordarsi che la propria alimentazione andrà a influire su tutto lo sviluppo del bambino: non c’è motivazione migliore per imparare a controllare le voglie e adottare uno stile di vita sano.

Riassumendo: 4 passi per mantenere il giusto peso in gravidanza

1. seguire una dieta sana, varia ed equilibrata;
2. svolgere ogni giorno una moderata attività fisica o dello stretching;
3. evitare di cedere alle voglie soprattutto durante i primi 6 mesi per non trovarsi troppo appesantite nell’ultimo trimestre;
4. uscire, divertirsi, mantenersi attive anche senza fare necessariamente sport.

Peso-in-Gravidanza-Come-Mantenere-il-Giusto-Equilibrio-e-Non-Ingrassare Peso in gravidanza: come mantenere il giusto equilibrio?
Fare un po’ di attività fisica leggera e moderata è molto positivo in gravidanza. Sfatiamo il mito che le donne incinte debbano stare a riposo e non svolgere alcuna attività. Il segreto è fare tutto con equilibrio, mangiare compreso 😉

Vuoi capire meglio come mantenere il giusto equilibrio del peso in gravidanza? Frequenta i nostri corsi per diventare Assistente all’Infanzia!