Il tuo bambino sta diventando grande, tra un po’ inizierà la scuola ed è talmente impaziente che ti ha già chiesto cosa imparerà tra qualche mese? C’è chi, per diversi motivi, segue la regola di non anticipare niente ai propri figli. Tuttavia alcuni semplici giochi con i numeri per i bambini più piccini possono soddisfare le prime curiosità e preparare alla vita di classe.
L’esercizio più divertente per imparare a contare almeno fino a 10 è decisamente quello in cui si usano caramelle, castagne, cioccolatini e altre delizie. Nascondendo tra le mani o sotto i bicchieri queste prelibatezze tuo figlio non perderà mai l’attenzione. L’obiettivo, naturalmente, può essere indovinare quanti dolciumi nasconde il papà sotto le formine, ma anche più semplicemente contarle insieme e poi mangiarle tenendo il conto di quanto è rimasto e quanto invece è stato gustato.
Il vecchio abaco mantiene sempre il suo fascino. Si trova in moltissimi negozi di giocattoli ed è consigliatissimo per i bambini che affrontano i primi esercizi di scuola.
Anche la musica diverte e aiuta a imparare. La canzone dell’elefante e della ragnatela è un classico in quasi tutti gli asili. Il tuo piccino si divertirà tantissimo a ripeterla anche a casa, insieme a genitori e fratellini, seguendo questo bellissimo video:
I cartoni possono essere estremamente educativi. Zumbers, ad esempio, è una serie animata per bambini e neonati, divertente e simpaticissima, che si può guardare liberamente su YouTube anche in lingue diverse: italiano, inglese, tedesco, francese, americano. Nel video seguente, Cocodrula insegna a contare da 1 a 20 saltellando da una trottola all’altra insieme ai suoi amici animaletti.
Se invece insieme ai numeri vuoi insegnare a tuo figlio anche a colorare, ti consigliamo di stampare i grandi disegni di numeri che puoi trovare in questo sito e, una volta riempiti di fantasia, ripeterli tutti insieme al tuo minuscolo apprendista.
Puoi provare altri divertentissimi giochi con i numeri nel portale ddrivoli. In questo sito, oltre a esercizi per i piccolissimi, trovi anche divertimenti educativi per i bambini più grandi che hanno già iniziato la scuola elementare.
1, 2, 3, pronti? via! Buon divertimento.