Perché fare teatro al nido?

Fare teatro al nido: un’occasione per sentirsi spettatori e protagonisti delle emozioni fin da piccolissimi.

Frequentare un asilo nido è un passo molto importante per tutti i bambini: si tratta infatti della prima vera esperienza di distacco dai genitori, dalla famiglia e dagli ambienti di vita conosciuti. In questa particolare fase evolutiva, i più piccoli si trovano davanti a tantissimi stimoli diversi che li incoraggiano a sviluppare abilità e a scoprire ogni momento qualcosa di diverso da quello a cui sono stati precedentemente abituati.

Tra le tante modalità di scoperta del «nuovo mondo», la più efficace è sicuramente quella del gioco. È attraverso il gioco che i bambini imparano a conoscere se stessi, gli altri, il corpo e le potenzialità espressive del volto o del tono di voce. Ed è proprio in questo senso che entra in gioco l’importanza di fare teatro al nido, fin dai primissimi anni di vita dei bambini.

Perché fare teatro al nido: una questione di comunicazione

Felicità, rabbia, tristezza, orgoglio, fierezza, gioia: al contrario di quello che molti di noi pensano, anche se non riescono a descriverle a parole i bambini sono in grado di riconoscere facilmente le emozioni che vengono espresse e contestualizzate in una dimensione adatta alla loro età.

L’importanza di fare teatro al nido si spiega da sé se proviamo a pensare in prima persona a come abbiamo imparato, noi stessi, a riconoscere le emozioni negli altri: attraverso l’esperienza diretta. Ed è proprio attraverso il contatto con l’esperienza diretta che anche i bambini più piccoli iniziano a mettere insieme i tasselli fondamentali della buona comunicazione.

I laboratori teatrali, inoltre, danno la possibilità ai bambini di sentirsi sia spettatori sia protagonisti di una favola, ma anche di mettere in moto la fantasia, di immaginare azioni diverse da quelle con cui si sono confrontati fino ad allora e di sperimentare direttamente gli effetti delle emozioni altrui su loro stessi e viceversa.

Perché-Fare-Teatro-al-Nido-con-i-Bambini Perché fare teatro al nido?

Riassumendo, fare teatro al nido permette ai bambini di:

• sentirsi sia spettatori sia protagonisti di un atto comunicativo;
• sviluppare capacità sociali e collaborative all’interno di un gruppo;
• scoprire e valorizzare le loro capacità creative;
• imparare a decodificare le emozioni attraverso la comunicazione non verbale;
• imparare a manifestare le loro emozioni davanti agli altri.

Naturalmente, non bisogna dimenticare che ogni attività ludica e ricreativa, compresi i laboratori teatrali, vanno adattati alle capacità e all’età dei bambini a cui saranno proposte. I bambini del nido dovranno quindi essere stimolati con costumi, personaggi e scene surreali, capaci di trasportarli in un mondo magico e di fantasia, ma dovranno essere anche lasciati liberi di approcciarsi al nuovo gioco con tempi adeguati e senza regole.

Vuoi aprire un Cortivo Baby Planet tutto tuo? Contattaci!